Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Mi son detto: provo a creare un figurino sulla Normandia, ma alternativo ai soliti soggetti dell'esercito - ho visto un'uniforme di quelle adoperate per le interforze commandos, in dotazione ad un tenente della Royal Navy ed a quel punto mi è scattata la frenesia uniformologica.
Dal momento che avevo un sestante giocattolo del Gi Joe, mi sono avventato sull'oggetto con la stessa tenacia degli arditi del primo conflitto mondiale (da notare il cannocchiale invertito).
Il sestante in questione era in dotazione alla marina degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale - trattasi del modello MKII.
Il mio figurino, per poterlo dotare dell'equipaggiamento da combattimento U.S., al fine di poter usufruire del sestante della marina americana, per giustificare il suo ruolo interforze, l'ho immaginato a bordo della corazzata Nevada (BB-36 come catalogata dall'US NAVY), con tanto di giubbotto di salvataggio ed elmetto di corredo, senza tralasciare il tipico berretto con lo stemma di Sua Maestà, qualche giorno prima del D-Day, in un'operazione congiunta tra le truppe di terra e le navi di appoggio alleate.
Il n. 36, dipinto sul retro dell'elmetto, era quello identificativo della corazzata Nevada.
Questo è il risultato finale, dove ho impiegato diversi materiale, tra cui un tubicino di ottone per il cannocchiale, dei fondi di bicchieri di plastica dura trasparente per ricavare le lenti schermate, una mia miscela a base di Attak e polvere di segatura di legno, da modellare una volta indurita, lamierino di alluminio per alcune finiture, capocchie di spillo per le varie viterie, ecc.
I gradi sulle spalline sono autocostruiti, la scritta ROYAL NAVY e lo stemma interforze creati dal mio computer, mentre la barba ed i baffi altri non sono che minuziosi peli ricavati tagliuzzando una ciocca di capelli rossi sintetici, fornitami dalla parrucchiera di mia moglie (ebbene, dopo questo, sono ancora sposato), e fissati con Attak distribuito con la punta di uno stuzzicadenti.