Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
La scena è uno spaccato di giornata nelle retrovie e affigura l'approvvigionamento di viveri e munizioni per le divisioni britanniche di stanza nel nord della Francia dopo la presa di Parigi del 25 agosto 1944.
La jeep è della Dragon, modello nord ovest Europa; di fatto manca la mitagliatirce Browning che caratterizza altri scenari della 2ª guerra mondiale, ed è stata totalmente "sporcata" con colla spary della 3M e sabbia per modellismo ferroviario colorata con acrilico Tamiya sabbia chiara opaca.
Allo scopo di intervenire chirurgicamente zona per zona, ho utilizzando molto nastro adesivo corrugato per disegnatori.
L'invecchiamento con effetto verice spellata ed affioramento della ruggine è stato ottenuto con gli acrilici nero opaco, argento lucido e marrone opaco, quest'ultimo proporzionalmente diluito.
Le insegne della jeep sono state disegnate e dipinte; la compatibilità della numerazione americana sul cofano, al posto di quella inglese è data dal fatto che il R.E.M.E. (Royal Electrical and Mechanical Engineers) è stato l'unico corpo britannico rifornito di jeeps dall'esercito americano direttamente sul fronte della Normandia, sono state quindi cambiate le numerazioni divisionali lasciando inalterato il numero di matricola americano.
Le action figures, in scala 1/6, come la jeep, sono della Dragon con vestiti sempre Dragon e DID ai quali ho aggiunto vari accessori pescati su Internet qua e là, rigorosamente british; i berretti sono della ditta Banjoman 1000, anch'essa regolarmente accessibile via internet.
Le uniformi dei soldati, appartengono alle varie divisioni di fanteria briatnnica e canadese che hanno partecipato alla campagna nella Francia del nord come la 51th HD, la 50th TT, la 49th orso polare, la 15th scottish con il leone rampante, ecc.
Si possono distingure le truppe aereoparacadutate ed aviotrasportate (c.d. glider) per il dennison smock (giaccone mimetico) ed il basco amaranto.
Giuseppe Giovenco [Gallery] 27.12.2013 |