 
    
	 
 
	Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
 
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	 
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	 
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
 
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		

Continua il mio lavoro sui reparti speciali impiegati in Nord Africa durante la Seconda Guerra Mondiale; dopo aver realizzato la camionetta del Long Range Desert Group (visibile all'interno della mia galleria), non potevo non dedicarmi alla realizzazione della Fiat - SPA  AS42 "Sahariana", largamente impiegata dai nostri reparti come unità di ricognizione, esplorazione e missioni speciali.


Il modello:
Il kit è sempre quello della Italeri, in scala 1/35. Avevo già realizzato una "Sahariana", tuttavia ho deciso di rivederla apportando modifiche nella colorazione ed equipaggiamenti, applicando diverse tonalità di colori e prodotti specifici dell'AK Interactive.
Invecchiata con colori ad olio (terra di Siena e leggerissime quantità di giallo di Napoli) e tramite prodotti specifici applicati non eccessivamente ma in maniera uniforme su tutto il mezzo, insistendo maggiormente su zone soggette a maggior usura.
 Ho ripetuto più volte determinati passaggi di invecchiamento fino ad ottenere il risultato voluto, soprattutto per rappresentare gli accumuli di sabbia fra le taniche.

I teli posati sui lati della camionetta li ho ottenuti imbevendo dei pezzetti di stoffa opportunamente ritagliata in acqua e colla vinilica, una volta stesi ho atteso la loro asciugatura poi sono passato alla colorazione.

La mitragliatrice secondaria l'ho recuperata dalla banca pezzi, è un'arma di preda bellica di fabbricazione francese, in dotazione alle truppe coloniali della Francia libera presenti in Africa.
 Ho voluto aggiungere all'interno del mezzo una radio, insieme a qualche equipaggiamento vario.


Incuriosito da alcune foto trovate in rete, provando a realizzarlo sul mio kit, ho interrotto una parte della barra di contenimento delle taniche di benzina sui lati, sostituendola con una rudimentale corda per impedirne la caduta durante il movimento del mezzo, metodo che usava l'equipaggio per riparare i loro mezzi con materiali rudimentali e di recupero, data la mancanza di pezzi di ricambio.


La Base:
Su una semplicissima cornice in legno per foto, su una base di Das ho steso la pasta "effetto sabbia" della Vallejo, cosparso qualche pietrolina di dimensione varia, un pezzo di corteccia che si adattasse all'ambientazione e qualche cespuglio e arbusto per completare l'insieme.
 Scenetta spartana ecco, ma giusto per inserire la camionetta in un'ambientazione che rendesse l'idea della sua operatività.

Mi sono divertito molto a realizzare questa scenetta, se sono noioso con le mie scenette ambientate in territori africani chiedo scusa, ma a me piacciono tanto!
Buon modellismo a tutti!.