 
    
	 
 
	Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
 
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	 
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	 
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
 
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Kit Hasegawa scala 1/72

La base di partenza per la realizzazione di questo modello è stato il kit Hasegawa in scala 1/72, comprato più di trent’anni fa e mai realizzato per le ovvie intrinseche difficoltà che la realizzazione imponeva, chiaramente per il mio modo di modellare.

Dopo aver reperito un po’ di documentazione, ho iniziato questo progetto realizzando per primi i due sportelli anteriori dx e sx dei vani per l’avionica, abbastanza complessi da realizzare e poi ho proseguito con la realizzazione dei due vani e dei relativi apparati ivi presenti.
L’elemento più antipatico da realizzare è stato il serbatoio dell’ossigeno situato nel vano sx che si presenta rivestito da una rete, anch’essa creata.




Abbastanza difficoltosa è stata la realizzazione degli altri vani e del complesso radar.













 
 
realizzazione spettacolare... complimentissimi.
Giampaolo
Grazie mille Giampaolo... gentilissimo 
Grande lavoro su questo Prowler! E simpatica la scenetta con gli specialisti ritratti in un momento di pausa. Davvero complimenti.
Saluti cari
enrico 
Grazie mille Enrico... per quanto riguarda la scenetta, non coglie un momento di pausa... sono veri scansafatiche... stanno tutto il giorno a ridere e scherzare.
Ciao Emanuele, un "brutto", ma interessante aereo, realizzato da grande modellista. Complimenti.
Al prossimo
Ezio
L'accoppiata Intruder Prowler sono da sempre tra i miei preferiti a livello di aerei imbarcati. Tirata di orecchie ad Ezio che lo definisce "brutto"!!
Se però, in 1/72, per l'Intruder ci sono buoni kit in giro per il Prowler, ahimè, la situazion è nera! Solo un Matchbox e questo vecchissimo Hasegawa.
Un lavoro egregio il tuo, un vero modello Hi Tech.
Non ricordo se lo stampo Hasegawa è in rilievo o inciso?
Ottimo lavoro Emanuele
Massimo
Grazie mille Massimo... anch'io sono d'accordo a non definirlo brutto bensì un'aeroplano particolare per la sua mole e il suo fascino, dalla grande personalità... unico.
Ho aspettato tanto tempo prima di iniziare... trent'anni.. mi mettevano ansia i due grossi portelloni dei due vani anteriori dx e sx e quel grosso bombolone dell'ossigeno con la sua rete di protezione... fatti questi sarebbe stato un giochino continuare...per modo di dire... perché dietro sotto la fusoliera c'è un altro ammenicolo, che se si realizza abbassato, è un gran casino per realizzarlo...quindi era necessaria una esaustiva documentazione... per fortuna l'ho trovata e ho iniziato il progetto EA-6B.
Il kit Hasegawa è scarso ma in questa scala è anche l'unico se non sbaglio... a parte Matchbox... quindi o ti mangi questa minestra o ti butti dalla finestra... e quindi per concludere, considerando le scarse probabilità di riuscire a portare a termine il progetto mi ritengo pienamente soddisfatto e rafforzo sempre di più il mio rincoglionimento modellistico che mi porta a tutti i costi a fare cose troppo complicate...
Grande lavoro, molto realistico.
Complimenti!
Dino
Grazie mille Dino... gentilissimo 
Bravissimo Emanuele !
non mi convince il modello della bicicletta dell'US NAVY.
Che sia un souvenir preso in Italia ? 😜
Pietro
Bella Elaborazione, vecchia maniera.
Quelle che ancora preferisco.
Da vero modellista 👍👏👏👏👏👏
Grazie mille Pietro
Per quanto riguarda la bici sicuramente un souvenir preso in Italia 
Grazie mille Valter... finché posso continuo a modellare in questo modo... non so fino a quando perché ho 68 anni anche se cerco di non farmeli pesare... staremo a vedere