Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Hasegawa scala 1/72
Questo è il secondo modello di F-16, realizzato dopo circa trent’anni di inattività e come base di partenza ho scelto il kit Tamiya per la sua ricchezza e finezza di dettagli che mi hanno aiutato non poco alla realizzazione di questo progetto, che come potete constatare è stato parecchio complicato ed impegnativo per via dei numerosissimi dettagli e particolari che ho dovuto realizzare, e a volte è stata una vera sfida, ma il piacere del modellismo almeno per quello che mi riguarda sta proprio in questo.
Alla fine, dopo un lungo e tedioso lavoro durato un paio di mesi, sono riuscito con grande soddisfazione ad aggiungere un’altra piccola creatura alla mia modesta collezione.
Ciao Emanuele, veramente spettacolare, ammiro sempre chi riesce a realizzare simili modelli.
Al prossimo
Ezio
Impara l'arte e mettila da parte.
Bravissimo Emanuele!
Però devo dirti che hai fatto un lavorone per l'avionica.
MA al TUO livello avresti dovuto sostituire con elementi più sottili le alette dei missili e dei serbatoi per un lavoro PERFETTO.
Foto bellissime
Pietro
Caspita! Grande lavoro di dettaglio che in 72 vale triplo!
Molto belle anche le foto.
Saluti cari
Enrico
Ciao
Bel lavoro considerata la scala. Hai usato set o è tutto autocostruito?
Forse il radome però è montato sottosopra, o almeno, le foto mi restituiscono questa sensazione.
Ottimo lavoro per il resto.
Massimo M De Luca
Grazie mille Ezio... gentilissimo
Grazie Pietro... hai ragione, potevo dedicare più attenzione a qualche particolare, come le alette dei missili... è dipeso dal fatto che non metto mai armi nei modelli che realizzo per cui alla fine questa mancanza di abitudine mi ha portato a sottovalutare questi particolari.... grazie mille per l'osservazione
Grazie Enrico... gentilissimo
Grazie Massimo... ho usato delle foincisioni per dettagliare l'abitacolo e il canopy... per il resto olio di gomito e chiaramente ho avuto bisogno di una buona documentazione.
Per quanto riguarda il radome è tutto ok... come quello reale.
Forse magari le foto ti danno questa impressione.
... Alcune foto, se viste con scarsa attenzione sembrano tratte dalla realtà!!! ✌️🤓✌️ Davvero tanti complimenti. Un lavoro superlativo!
Un caro saluto.
Alby.
Grazie mille Alby... gentilissimo
Sembra vero.
Al prossimo capolavoro.
Angelo
Grazie mille Angelo... gentilissimo
Splendida scena su base, complimenti! Nelle foto con cielo nuvoloso il realismo è totale. Passerei ore ad osservarle. Mai visto un F-16 in scala 72 con così tanti pannelli aperti! Sai anch'io ho montato un paio di F-16, di cui uno della Tamiya come il tuo e un F-16D della Italeri, non così dettagliati, ma senz'altro accettabili.
Grazie mille Marco, gentilissimo
Per quanto riguarda le foto aspetto sempre le condizioni ideali... ovvero cielo nuvoloso e assenza di vento per evitare che il modello possa... prendere il volo.