Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Addestratore bicomando - Kit RS Models, scala 1/72

Non so quanto interesse possa suscitare questo wip, ad ogni modo essendo l'anno scorso intenzionato a realizzare un modello di semplice concezione, fatto da scatola e in tempi rapidi, da aggiungere alla mia collezione di italici velivoli, la scelta cadde sul SAI Ambrosini 207 della RS Models in scala 1/72.
Senonché, nel documentarmi e consultando la rete sul soggetto, mi sono imbattuto in alcuni scatti dimenticati che lo ritraggono nella versione antecedente come SAI S 7 biposto adibito a gare ad addestramento e altri ruoli civili la quale dette poi origine alla versione da caccia durante il 2° conflitto mondiale.
La mia attenzione è stata attratta da un paio di foto dell'S 7 in servizio con i colori della ANR (Aeronautica Nazionale Repubblicana) scattate in un aeroporto non precisato del nord Italia, che mi ha fatto decidere, (con le modifiche necessarie) di mettervi mano per avere in collezione un esemplare inconsueto di un velivolo che non fosse inflazionato, anche perché del 207 ho già quello della RCR realizzato anni fa.

Le modifiche al kit sostanzialmente riguardano, in primis i trasparenti con l'eliminazione di parte dell'anticappottata e del davanti conservando il frangivento, il rifacimento dei trasparenti ribaltabili laterali e della sezione centrale fissa da fare ex novo in acetato, ovviamente implicita è la creazione completa ex novo degli interni del secondo abitacolo, aggiungendo le imbracature fotoincise RCR, inoltre occorre cambiare la disposizione dei fori d'uscita dei tubi di scarico e la chiusura dei fori di uscita sulla cofanatura per le due armi, nonché il restringimento dell'alloggio motore e la sostituzione dell'elica tripala con una bipala con ogiva e altre piccolezze che non descrivo per evitare il tedio.

Seguono le immagini delle fasi costruttive...








... e quelle del modello terminato.









Ciao Enrico, che dire, ottimo lavoro, aereo veramente inconsueto, e sinceramente a me sconosciuto... sapevo della versione monoposto ma la biposto mi ha colto impreparato. Grazie della condivisione sia storica che modellistica.
Al prossimo.
Ezio
Caro omonimo
Molto belli ed interessanti i lavori di modifica sul kit, data la scala sono interventi da vero orologiaio complimenti!
Saluti cari
Enrico
Complimenti Enrico, ammiro chi si prodiga a realizzare migliorie a auto costruzioni, io faticherei se il modello non mi ispira non riesco a cimentarmi... questo aereo, inteso come modello, non mi piace ma devo dire che il lavoro di miglioria è notevole.
Personalmente non mi piace far notare le cose che non mi piacciono perchè io stesso non mi considero un bravissimo modellista, però avrei provato a schiarire qua e là alcuni pannello per togliere quell'effetto che la tinta unica purtroppo ci regala.
Gianni
Cavolo... hai fatto un signor lavorone 👏 👏 👏 👏 🫶
Bravissimo Enrico!
ottima modifica/autocostruzione.
bel soggetto!
.. a me non piace la basetta troppo 'corniciosa' dove si perde il soggetto.
ma è un gusto personale !
Pietro
Eccome se interessa! Ottimo lavoro.