Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Catturato in Jugoslavia dalle forze d'occupazione italiane all’aeroporto di Mostar questo Hawker Hurricane Mk I era in transito nell’aprile 1941 da Tirana verso l’Italia recante ancora matricole ed insegne Jugoslave.
Presso l’aeroporto di Ciampino l’aereo venne ispezionato da Benito Mussolini e dal generale Francesco Pricolo dopo essere stato ridipinto con mimetica e insegne italiane.
Basato in seguito a Guidonia, l’Hurricane viene portato in volo da numerosi piloti del Centro Sperimentale.
Incidentato in un atterraggio a carrello retratto all’inizio del 1943, la difficoltà di riparazione ne determinò l’accantonamento in un hangar e non se ne seppe più nulla.
Il kit è quello Airfix dell'Hawker Hurricane Mk1 in scala 1/72 di recente produzione, che ho convertito in preda bellica italiana con l'uso di decals della Regia, montato da scatola, con velocità d'esecuzione come un tempo ormai remoto concedendomi in più l'uso dell'aerografo.
A un controllo preliminare di quanto contenuto nella scatola ho constatato oltre al rispetto delle misure in scala, una finezza di dettaglio e un combaciare delle parti senza problemi, il che mi ha concesso una lavorazione piuttosto piacevole.
La versione proposta si presta bene essendo stampato con le caratteristiche riconducibili esattamente ad una delle prime serie con il rivestimento delle ali in tela ed elica tripala come quello catturato, l'aereo fu anche usato in un film di propaganda vestendo insegne britanniche, a cui parteciparono noti attori del tempo, alcune foto dell'epoca lo ritraggono in mimetica a tre toni, musone giallo cromo e ogiva nera.
Soggetto molto interessante e particolare, molto accattivante la ricerca storica. Bella la mimetica,veramente un bellissimo modello, Bravo Enrico mi piace poi in particolare la cura dell'interno.
Complimenti.
Enrico, me atrapó la historia sobre este avión capturado y me encantó tu trabajo sobre el kit, sobre todo, los detalles que agregaste en el interior de la cabina y en el tren de aterrizaje. Tengo un modelo igual en 1/72 y me inspiraré en el que vos mostrás. Complimenti de un modelista argentino.
Caro Enrico vista la scala hai fatto un capolavoro specie per la mimetica.. da applausi a scena aperta.
Un caro abbraccio.
Giampaolo.
Caro il nostro modellista attempato romano!!!! è proprio vero sei senza tempo a (alfa privativo) tempato da tempo) queste chiose le puoi avere solo tu che della Regia sei il "Regio" - grazie per queste informazioni e per l'arcano velivolo mai uscito dall'hangar. dal tuo hangar, però, è uscito ed è stato immortalato!!!
Carissimo Enrico, questo proprio mi mancava, tra le diverse prede belliche che ho in vetrina: Beufighter, LeO, ecc.
Sicuramente se non ti dispiace, cercherò di copiartelo, giusto per avere una panoramica più completa...fammi avere il tuo permesso.
Bellissimo, al prossimo
Ciao Enrico
Stupendo davvero! bellissimo ed interessantissimo soggetto. In effetti questo velivolo lo si vede nelle scene finali del film "un pilota ritorna" di Rossellini.
Se non scrivevi che era 1/72 poi non me ne sarei mai accorto a avrei pensato ad un ottimo 1/48.
Posso chiedere marca e codici dei colori che hai usato? Grazie.
Massimo "Pitchup"
Grazie a tutti per i consensi ricevuti
@ Massimo, per le mimetiche uso da tempo i colori della Puravest della serie R.A. con apposito diluente antischivature al 70% ormai difficili da reperire, che a mio parere ritengo essere di tonalità appropriate,in questo caso le ho scelte a mia discrezione.
@ Ezio, permesso accordato, senza se e senza ma
Saluti Enrico
Bellissimo Enrico, anche io pensavo ad un 1/48, veramente molto bello e poi da ignorante non immaginavo avessimo una preda bellica di quel tipo.
Gianni
Grazie Enrico, spero di essere all'altezza di tanta fiducia, alla prima occasione acquisterò il kit Airfix in modo da averlo pronto.
Ezio