Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Variante idrovolante a scarponi del caccia Fiat CR 20 terrestre; vennero realizzati 23 esemplari dalla Macchi e 23 dalla CMASA.
L’installazione dei galleggianti comportò un deperimento delle caratteristiche di velocità e maneggevolezza.
La specialità Idrocaccia 161^ e 162^ Sq. in seno all'88° Gr. era basata a Vigna di Valle, nel 1931 fu impiegata in parte per equipaggiare un reparto da dislocare sull'isola di Lero del Dodecaneso in Egeo con la 161^ Sq. fino al'essere sostituita dagli idro IMAM Ro 44 inquadrati anch'essi nella stessa Sq. poco prima dell'inizio della guerra e risultata poi inadeguata ai compiti ad essa assegnati.
Le caratteristiche del velivolo idro si discostavano di poco da quelle delle versioni terrestri (bis e Asso) che a loro volta erano suddivise in diverse motorizzazioni e altre differenze minori.
Per intraprendere il lavoro mi sono documentato attraverso diverse foto alcune reperite anche sul web che mi hanno fatto notare numerosi particolari assenti o inesatti del kit, assai prezioso è stato il Notiziario CMPR 3/06 con una trattazione abbastanza completa ed esaustiva.
Il kit inscatolato in ambo le versioni della polacca Choroszy in scala 1:72 è in resina ed è piuttosto basico, da ripulire da bave e materozze è privo riscontri, nonchè con elementi che data la loro fragilità si rende necessaria la loro sostituzione.
Tutti i montanti li ho rifatti in tubi di rame da 0,8 mm. dotandoli di spinotti, altri interventi riguardano l'incavo sotto i tubi di scarico da fresare perché assente, la forma del radiatore frontale è di forma leggermente errata ma non è modificabile, il generatore posto al centro dell'ala superiore è mancante come gli anelli per il sollevamento e le luci di navigazione, per gli interni bisogna arricchirli foto alla mano, aggiungendo anche le cinture fotoincise della Eduard e il frangivento (assente) che va fatto in acetato.
Discorso a se riguarda i galleggianti, poichè il soggetto da riprodurre non montava quelli del tipo che offre il kit con la parte superiore di forma quasi piatta bensì stondata come appare anche nelle foto.
La differenza stava nel fatto che i primi erano metallici mentre i secondi erano in legno, di conseguenza è stata apportata tale modifica facendo uso di strisce di plasticard e stucco, vanno inoltre dotati dei timoni e degli anelli per l'ancoraggio, diversi altri ammenicoli completano gli interventi.
Degno di nota è invece il trittico in scala 1:72 che accompagna le istruzioni con le misure d'ingombro che rispettano quelle reali.
Lalluminiata è ottenuta ad aerografo con Humbrol 11 in tre tonalità, i tricolori in coda con i Vallejo dati a pennello, le decals le ho ristampate perchè brutte e inutilizzabili, i tiranti a crocera e degli attuatori sono in sprue filato.
Nella confezione è incluso anche il carrello d'alaggio che è risultato immontabile e incompleto, inoltre senza istruzioni, per questo ho optato per l'ambientazione in "semiammollo".
Per evitare gran parte degli interventi citati si potrebbe ricorrere al più fedele kit iniettato del CR 20 terrestre della
Aeroclub, ormai introvabile, aggiungendo i galleggianti della Choroszy, soluzione anti economica ma meno laboriosa.
Ho avuto occasione un decennio fa di assemblare il modello Aeroclub che vi mostrerò in futuro...