Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il Pomilio PE fu un aereo da ricognizione armata, monomotore biplano sviluppato dall'Azienda Aeronautica Italiana Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio e utilizzato principalmente dal Corpo Aeronautico Militare del Regio Esercito durante la Prima guerra mondiale.
Sviluppo dell'originario Pomilio PC, fu l'unica variante ad essere prodotta in grande serie sia in Italia che negli Stati Uniti, equipaggiato da un motore Liberty L2, dove i fratelli Pomilio avevano aperto una succursale.
Di buone caratteristiche, fu costruito in oltre 1000 esemplari.
Caratteristiche:
Lunghezza: 8,94 mt
Apertura alare: 11,78 mt
Altezza: 3,35 mt
Peso a vuoto: 1046 Kg
peso carico: 1538 Kg
Motori: Fiat A. 12bis
Potenza: 300 CV
Veocità max: 195 Kmh
Autonomia: 3 h 30 min
Tangenza: 5000 mt
Armamento
1 Fiat Mod. 14 tipo aviazione cal. 6,5 mm. in caccia.
1 - 2 x Lewis calibro 7,7 mm. post.
Piccoli ordigni di caduta
(Dati tratti da Wikipedia)
Stavolta ho fatto una delle mie rare incursioni nella Grande Guerra.
Il modello in resina in scala 1/72 è della ditta polacca Ardpol, suscettibile di numerose modifiche per poter ottenere una replica decente del biplano della 139^ Squadriglia operante nel 1917/18 sul fronte italiano.
L'intera colorazione è stata eseguita a pennello; le decals sono state gentilmente prodotte per me da un caro amico e le tiranterie sono in fibra ottica e filo da pesca.