Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini

Il CH 1, caccia sperimentale progettato dall'ingegner Antonio Chiodi è costruito dalla Caproni Taliedo: il prototipo M.M. 237 vola con lo stellare Isotta Fraschini K 14 da 780 hp; basato per i test a Guidonia, a seguito di un incidente in rullaggio prima del decollo per cause non dovute al velivolo, i danni strutturali riportati non diedero seguito ad ulteriori sviluppi.
L'aspetto riportava ai Racer americani dell'epoca, era dotato ottime qualità velocistiche e ascensionali comparate a quelle del Fiat CR 32 suo concorrente.

Caratteristiche:
Velocità massima: 440 km/h
Lunghezza: 7,19 m
Apertura alare: 8,6 m
Primo volo: maggio 1935
Armamento: 2 mitr. Breda Safat da 7,7 mm. nel muso

Il kit in scala 1:72 anch'esso unico è quello della scomparsa ditta d'oltralpe Dujin, privo di decals con istruzioni che comprendono però un utile trittico in scala.






Piuttosto basico è lo stampo in resina, che va arricchito con numerosi dettagli e colorato previe laboriose mascherature necessarie data la triplice cromaticità, che alcune correnti di pensiero interpretano bicolore.


I colori usati sono Vallejo Air, le decals di recupero, e i tiranti di filamenti di fibra ottica.
