Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Macchi MC 200... una "Saetta" cinese

Enrico Calanchini




Inutile spendere parole per descrivere quest’arcinoto velivolo da caccia nazionale tra quelli più conosciuti della Regia Aeronautica, quindi passo alla descrizione del kit in scala 1:72 della cinese Hobby Boss che ho voluto realizzare.
La definizione "easy assembling" mi ha incuriosito e la singolare scomposizione degli elementi di stampo in numero molto ridotto rispettano, dimensionalmente, abbastanza le misure ad eccezzione delle ali che in realtà erano una più corta dell’altra.




I difetti o le mancanze più visibili sono nell'omissione di alcuni particolari che vanno autocostruiti, quali il condotto dell’aria del carburatore, i portelli minori e i loro braccetti dei copri carrello; a proposito di quest’ultimo il loro vano risulta piatto e privo di dettagli, quindi da realizzare del tutto.
Errata è invece la posizione dei tubi di scarico collocati più in alto del dovuto perciò da eliminare e riposizionare ricreandoli ex novo.
Infine, manca la chiusura superiore della naca tra le due armi, che sono da sostituire.
Queste inesattezze fanno si che la formula "easy assembling" vada a farsi benedire complicandone l’esecuzione se si vuol ottenere la replica decente de "IL" Macchi 200, e non di "UN" Macchi 200.
La modifica dell’ala sinistra (da allungare), l’ho volutamente tralasciata poichè si rendeva necessario allungare la misura degli alettoni, entrambi errati, mettendo a rischio il risultato dell’intervento; sono invece intervenuto sulle altre pecche che si sarebbero notate ad occhio.


Macchi MC 200

L’abitacolo è privo di dettaglio, il seggiolino è da cestinare, rimane il pianale e la cloche il resto è da fare in scracht build, eccetto le imbracature fotoincise della RCR.






Tutti gli elementi sono finemente e giustamente incisi, tanto finemente che alcuni abbisognano di una ripassatina per non scomparire sotto la vernice.






Le decals fornite sono di fattura mediocre quindi le ho sostituite prelevandole da un foglio Sky dedicato al soggetto, i colori della mimetica sono della Puravest serie R.A.




L’esemplare riprodotto della 96ª Sq. - 9º Gr. - 4º St. di M.M. ignota, di produzione Breda, è tratto da un profilo del Maestro Brioschi apparso su Ali e colori dedicato al Saetta.




Enrico Calanchini

[Gallery]

01.06.2015



Commento di Mario Bentivoglio [05/06/2015]:
Bellissimo lavoro come tuo solito Enrico !!!!!!
:-)
Complimenti...un gioiellino!!!!!!!!
un salutone
ciaoo
mario
:-)

Commento di Vito [05/06/2015]:
Ciao Enrico, questo tuo lavoro e l'esempio di come un kit da "una botta e via" possa trasformarsi tra le mani di un modellista del tuo calibro in un lavoro completo ,dettagliato e spettacolare.
Bella ed equilibrata la mimetica in considerazione della scala.

A presto Vito

Commento di Francesco Sasso [06/06/2015]:
Ciao Enrico, questo velivolo mi piace molto..hai fatto un ottimo lavoro, molto convincenti le migliorie da te applicate e la mimetica,
davvero complimenti.
Un salutone, Francesco

Commento di Roberto [06/06/2015]:
Bel lavoro, complimenti, e complimenti per essere riuscito a rimanere (quasi) fedele alla formula easy assembly.

Ciao Roberto.

Commento di maurizio ugo [06/06/2015]:
Ciao Enrico...mi piacciono molto i modelli della serie "easy", ma come hai ben descritto non sono privi di difetti a volte importanti che fanno tribulare parecchio, l'ho fatto anche io e ci son passato, comunque, il modellista riesce a tirare fuori il meglio di se per rendere ottimo il modello, cosa che a te è venuta benissimo!!!!
....essendo il padre del Folgore, il Saetta lo adoro....
un salutone maurizio

Commento di Enrico Calanchini [07/06/2015]:
Grazie a tutti dei benevoli commenti, si fa quel che si può, anch'io come Maurizio lo adoro, tant'è che "finora" ne ho realizzati cinque.

Salutoni Enrico

Commento di ezio bottasini [08/06/2015]:
Ciao Enrico, stupendo, è vero che quando vedo un caccia della Regia, posso sembrare poco obiettivo in quanto adoro i caccia italiani della II GM, i Macchi poi...in particolare (con tutte le storie narrate da papà), però il tuo 200 è veramente BELLO, BELLO, BELLO.

Al prissimo Ezio (prima o poi devo tornare anch'io alle origini)

Commento di giuseppe giovenco [08/06/2015]:
ho capito tutto!!!! ti stai divertendo come un ragazzino davanti ad un barattolo di nutella!!!
questi modelli della Regia Aeronautica, ormai, per te, sono come la nutella a colazione ........ e che colazione!!! complimenti, Enrico!!! è sempre un piacere incrociare uno dei tuoi capolavori alati!!! Giuseppe

Commento di Enrico Calanchini [09/06/2015]:
Ancora grazie ad Ezio e Giuseppe, troppo buoni tutti. In effetti é come dice Giuseppe, la Regia mi attira quanto la nutella e quindi faccio scorpacciate di entrambe.

Alla prox Enrico



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No