Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Breda Ba 88 Lince - La bellezza dell'inutilità

Enrico Calanchini




Ho un debole per i velivoli della Breda non lo nascondo, anche questo inglorioso e all’apparenza aggressivo e poderoso bimotore d’assalto rientra nella schiera degli italici insuccessi, che per un motivo o per l’altro anno decretato l’inutilità bellica di queste macchine a volte pur di bell’aspetto come, a mio avviso, nel caso specifico.




Di rado metto i miei lavori in diorami e scenette, ma l’ispirazione mi è venuta pensando a quali positive aspettative avesse il reparto che per primo lo portò in volo di guerra allo scoppio delle ostilità in alcune missioni su obiettivi francesi in Corsica, missioni rivelatisi di scarsa efficacia.
A questi premonitori flop cui venne dato poco peso, seguì l’impiego disastroso in Africa Settentrionale, che dette luogo all’impiego più congeniale per il "bell’inutile" e cioè come aereo civetta sui campi di volo nostrani a far da tiro a segno per i piloti anglosassoni.




Il kit è quello della MPM in scala 1:72 esente da grossi difetti e mancanze, alcuni interventi li ho effettuati perlopiù nell’abitacolo e nei vani carrello, eseguiti per dare più somiglianza al soggetto reale.




La mimetica confusa e poco marcata in verde mimetico a chiazze marroni sfumate è tipica di queste macchine.




La scena rappresenta uno di questi velivoli in procinto di effettuare una missione sul suolo corso, dalla base sarda di Alghero poco dopo la dichiarazione di guerra ai cugini d'oltralpe, un ufficiale conversa con un sergente, mentre sopraggiunge uno specialista che ha fatto alcuni controlli, un aviere provvede al munizionamento della Breda Safat, il rifornimento carburante è stato effettuato e gli ordigni sono stati stivati... infine un aviere scatta foto per la propaganda: ormai manca poco… alla delusione.




I figurini sono Airfix di personale Luftwaffe anch’essi in 72 adattati all’uopo, tutto il resto è "hand made".

Enrico Calanchini

[Gallery]

22.03.2015



Commento di ezio bottasini [26/03/2015]:
Ciao Enrico, come te appassionato degli aerei della Regia, mi rattristo a rileggere queste storie conosciute; ciò però nulla toglie al tuo modello che mi piace parecchio, più di quello che realizzai alcuni anni fa al quale per pigrizia applicai la mimetica (decal) Tauro in due toni con dubbi risultati.
L'ambientazione, poi in scala così ridotta è varamente ammirevole; l'ultima foto "d'epoca" è di un realismo impressionante.
Complementi al prossimo Ezio

Commento di maurizio ugo [27/03/2015]:
.....ciao Enrico, piacevolemente hai dato un po di colore e conoscenza ad un velivolo che non brillava certo di sua luce, specie con le dotazioni belliche, modello che ho fatto anche io, in altra mimetica, non facilissimo ma lo hai fatto molto bene, come ben rappresentativa la basetta con dioramino interessante....mi piace...
un salutone maurizio

Commento di Francesco Sasso [28/03/2015]:
Ciao Enrico, hai fatto un ottimo lavoro! Bella la mimetica e l'ambientazione, concordo con Ezio sul fatto che l'ultima foto in bianco e nero ha un livello di realismo eccellente ! Bravo, un saluto Francesco

Commento di Gianni [29/03/2015]:
Bellissimo lavoro Enrico...tempo fa avevo tra le mani ben 2 kit e li ho venduti molto rapidamente , in effetti è un bel aereo.
Complimenti anche per il diorama e la foto bianco e nero molto realistica. Gianni

Commento di Enrico Calanchini [30/03/2015]:
Grazie per i vs commenti davvero lusinghieri.

Salutissimi Enrico



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No