I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Harley Pin up
Michelangelo Galli
I precedenti...
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
AT-ST Star Wars
Non omnia moriar
Saigon 1964
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Andrea Bassi
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Daniele Manfredi
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Ambrosio
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Matteo Zarantonello
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Orazio Pappalardo
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Pietro Ballarini
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Nuovamente mi accingo a presentare un soggetto italico forse oscuro o poco noto a chi non conosce gli aerei della Regia Aeronautica che rimasero nell'ombra per vari motivi.
A prima vista, per l'aspetto, il Breda Ba 27 M ricorda il coevo Boeing P26 statunitense detto "Peashooter" (sparapiselli).
Storia
Nato nel 1932 da un progetto dell'ing. Cesare Pallavicino, fu concepito come caccia intercettore munito di motore stellare prodotto dall'Alfa Romeo su licenza Bristol.
Al prototipo M.M. 216 seguirono altri due esemplari M.M. 217 e 218 rivisti e modificati, (di qui la M che sta per metallico, anziché in tela come i primi) dagli ingegneri Parano e Panzeri, ma malgrado le migliorie non ebbe la fortuna di essere scelto dai vertici dell'arma aerea che gli preferirono il Fiat CR32, forse migliore, ma anche a causa delle strategie politico economiche del tempo, che fecero molti altri danni durante il conflitto ormai prossimo.
Caratteristiche e prestazioni della M.M.218
Il kit in questione, ancora non proprio introvabile, è uno short run in scala 1:72 della AZ model, la ditta Ceca, lo offre in due scatole per due diverse versioni, una rappresenta un prototipo, l'altra con le piccole differenze di una serie limitata di 9 esemplari acquistata dalla Aviazione cinese nel 1937.
Le stampate abbisognano di alcune correzioni e particolari da aggiungere, che non riguardano errori dimensionali fortunatamente, non sto qui ad elencarli perché sarebbe tedioso, ma si rendono necessari per avvicinarsi di più al vero.
Ho ritenuto opportuno sostituire il motore a mio avviso poco somigliante, con quello in resina della Engineer & Weels dettagliandolo ulteriormente.
Complice una foto trovata in rete, ho voluto raffigurare il velivolo M.M. 218 che al ritorno da una presentazione commerciale in Norvegia, peraltro fallita, fu brevemente inquadrato con la 86ª Squadriglia Caccia del 5º Stormo Assalto, per far ciò ho dovuto procurarmi i numeri in fusoliera necessari a rappresentarlo, da un vecchio foglio Supermodel.
Raramente lo faccio, ma in questo caso, l'ho inserito in una scenetta "dinamica" cimentandomi anche con i figurini anch'essi elaborati per lo scopo.