Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
In uso nel secolo XI, la catapulta può essere considerata la progenitrice dei moderni mortai ed ebbe un largo impiego fino alla nascita dei primi cannoni ad avancarica.
Era una tipica macchina d'assedio ed il lancio dei proiettili avveniva mediante l'azione della forza di gravità di due grossi contrappesi (pietraie) che garantivano un'ottima potenza di lancio fino ad una distanza di oltre 300 m, naturalmente in base al peso dei proiettili stessi.
Poteva scaricare, alloggiati in un contenitore a cucchiaio posto all'estremità della trave con contrappesi, piccoli massi di pietra o roccia sommariamente scolpiti in forma arrotondata, oppure vasi contenenti sostanze incendiarie e perfino cadaveri: quest'ultimi usati sia per incutere terrore agli assedianti che per provocare epidemie tra gli stessi.
Poteva essere costruita sul posto nel corso dell'assedio, ma anche trasportata smontata al seguito delle truppe operanti, a dimostrazione sia delle capacità tecniche raggiunte sia di una notevole organizzazione logistica.
Il modello scala 1:12
Ho costruito questa catapulta in legno da scatola di montaggio, ma non ho traccia di quale marca di modellismo (la Mantua Model oggi la commercializza), anche perché la sua realizzazione risale a 44 anni fa…ed è stato il mio secondo modellino in legno dopo l'imbarcazione Yacht d'Oro, già illustrata in questo sito.
Dopo un modesto intervento di restyling, l'ho messa al riparo sotto una teca in metacrilato.
Finita è lunga 40 cm, larga 20 cm e con altezza max di 35 cm.