Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Imbarcazione brandeburghese del secolo XVII, conosciuta anche come "Nuovo Yacht" o "Grande Yacht", fu costruita a Kolberg negli anni 1678-79, ad opera del maestro carpentiere Peckelherius.
Il veliero qui rappresentato, era l'evoluzione dei primi simili battelli, leggeri e veloci, destinati a compiti di commercio, di esplorazione e di avviso di mezzo rapido di comunicazione.
Era armato con otto cannoni e provvisto di due derive laterali per una maggiore stabilità durante la navigazione.
Dall'uso mercantile, l'imbarcazione fu abbellita, resa più elegante con decorazioni in rilievo dorate e venne usata esclusivamente al diporto ed alle regolari gare di corsa, da ciò la coniazione del termine yachting.
Il Modello in scala 1:50
Ho costruito questo modello in legno da scatola di montaggio, ma non ho traccia di quale marca di modellismo navale (la Corel oggi la commercializza), anche perché il suo varo risale a 46 anni fa...
Infatti, è stata la mia prima nave in legno, costruita con vera passione giovanile; ha subito le ingiurie del tempo e dell'uomo finché una quindicina di anni fa l'ho ripresa, restaurata e messa al riparo sotto una teca in metacrilato, con le sue vele anticate dalla polvere e dal passare degli anni.
Finita, l'imbarcazione è lunga 58 cm, larga 25 cm e alta 52 cm.