Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
kit in scala 1:35
Ho progettato di ambientare i due sottomarini tascabili tedeschi in una zona portuale facente parte della base olandese di Den Helder, da dove storicamente operavano nell'inverno 1944/45 e per cui la parte superiore degli scafi era dipinta in mimetismo a macchie bianche.
Dopo aver realizzato un tratto di banchina, ho posizionato i due battelli nel seguente modo:
il Seehund (Foca) della Bronco ormeggiato
il Biber (Castoro) della Italeri in movimento ed in fase di immersione
Ho inserito entrambi in una lastra in metacrilato effetto acqua della Essebiemme, che ho opportunamente dipinto da sotto per creare le diverse tonalità del mare.
Completa l'ambientazione a pelo d'acqua una boa gialla di segnalazione ostacoli sommersi, ricavata sì dal galleggiante di una canna da pesca ma ricostruita fedelmente alla realtà; in questa rappresentazione l'ostacolo è un vero pezzetto di scoglio.
Usando dello stucco ho realizzato il fondo marino, dando un effetto fangoso, a cui ho aggiunto vari detriti e rottami.
Ho posizionato sulla banchina un siluro ancora privo della testata esplosiva e dotato di apposito riparo in legno a protezione dell'elica e delle alette di direzione, per la necessaria movimentazione.
Infine tre figurini della Italeri completano il diorama.
U-Boot Seehund:
Dislocamento: | 14,9 t |
Lunghezza: | 11.85 m |
Larghezza: | 1.7 m |
velocità max: | 7,7 nodi |
Autonomia: | 300 mm a 7 nodi |
Profondità max: | 30 m |
Armamento: | 2 siluri da 533 mm tipo G7e |
Equipaggio: | 2 uomini |
Dislocamento: | 3,645 t |
Lunghezza: | 9,035 m |
Autonomia: | 100 mm a 6,5 nodi |
Profondità max: | 20 m |
Armamento: | 2 siluri trasportati in rientranze ricurve nello scafo |
Equipaggio: | 1 uomo |
Dino Dall'Asta [Gallery] Associazione Navimodellisti Valle Olona 30.07.2013 |