Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Ragnar Lothbrock è un personaggio della serie televisiva Vikings; regnò su Svezia e Danimarca nella seconda metà del IX secolo ed è considerato un re semi-leggendario in quanto non vi sono fonti documentali che ne attestino l'esistenza.
Ragnar funestò a lungo le coste britanniche con le sue scorrerie ma, nel corso di una di queste, avendo invaso la Northumbria, fu catturato e gettato in una fossa di serpenti.
La sua morte fu comunque vendicata dai suoi figli Halfdan Ragnarsson, Ívarr Ragnarsson, Sigurd Occhi di Serpente e Ubbe che a loro volta catturarono il monarca di quella regione e lo uccisero.
Il figurino, prodotto dalla Scale 75, è un 75mm.
Per la pittura, oltre all'acrilico, ho adottato una nuova tecnica utilizzando colori ad olio solamente per il volto e le parti in cuoio.
Per il viso, dopo aver dato una base di incarnato e abbozzato le ombre, ho creato con gli olii della Windsor & Newton tre sfumature di colore (base, luci e ombre).
Partendo dalle ombre ho dato la parte più scura dove ritenevo opportuno (sotto il mento, gli zigomi, le tempie, le arcate sopraccigliari) così come per le luci (naso, parte alta degli zigomi fronte) il tutto è stato sfumato con il color base.
Gli occhi sono stati realizzati ad acrilico, cercando di creare la pupilla in modo che fosse secante nella parte superiore e tangente in quella inferiore rispetto all'occhio.
Anche per le parti in cuoio la realizzazione è stata la stesa partendo da una base in acrilico e poi accentuando ad olio le ombre e le luci.