Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Si presume che le lotte tra gladiatori abbiano avuto origine dagli etruschi come rito funebre ma si trasformarono in spettacolo presso i romani grazie al crescente consenso popolare.
I combattimenti erano offerti da personaggi facoltosi per attirarsi il favore del popolo.
I gladiatori erano reclutati dal lanista tra schiavi o prigionieri di guerra, criminali e anche uomini liberi.
Le reclute venivano addestrate in apposite palestre che preparavano i gladiatori alla dura disciplina dei combattimenti che seguivano regole ferree e suddivisioni in base alle peculiarità dei combattenti.
Per meglio divertire il pubblico, i combattimenti opponevano coppie di gladiatori differenti: Reziari e Secutores, Mirmilloni e Traci, ognuno con caratteristiche complementari all'avversario in modo da rendere paritarie le possibilità di vittoria.
La scenetta che ho realizzato rappresenta il combattimento tra un Mirmillone (figurino in piedi) e un Trace (figurino a terra).
Il mirmillone era un lottatore dal fisico possente con un grosso elmo che copriva interamente il volto; utilizzava un largo e pesante scudo rettangolare a protezione del corpo e attaccava con il gladio.
Il trace, dal fisico leggero, combatteva con una spada ricurva, la sica, per colpire l'avversario nelle parti posteriori; era protetto da uno scudo rettangolare.
I combattimenti continuavano finché uno dei gladiatori era ridotto all'impotenza o privato delle armi o ferito; a questo punto l'incontro veniva sospeso e il munerarius decideva l'esito dello sconfitto chiedendo al pubblico.
Spesso i gladiatori non venivano uccisi anche perché il munerarius che organizzava l'evento, doveva poi risarcire il lanista.
Il gladiatore che otteneva un certo numero di vittorie, per le quali otteneva premi in denaro e gioielli, veniva svincolato dal lanista e poteva decidere del suo futuro.
I kit utilizzati per la scenetta sono della Pegaso in 54 mm; le tecniche pittoriche sono simili a quelle utilizzati per i miei precedenti figurini.
Cristiano Montagnani [Gallery] 02.03.2012 |