Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Che ci si possa ancora divertire col confrontare le nostre realizzazioni vicino a casa, senza girare l'Italia a caccia di coppe e premi è assodato e con questi chiari di luna riscoprire gli eventi modellistici dietro l'angolo è anche economico e rassicurante. E' il caso del secondo appuntamento in tre anni dello IPMS Verona con una rassegna che sta veramente crescendo in qualità e partecipazione.
La location è bella, l'auditorium di Villafranca è inoltre disposto strategicamente, vicino al castello scaligero che d'estate diventa famoso perché s'anima di diversi concerti rock.
Questa volta, anzi, la ricca partecipazione - abbiamo incontrato quasi il 90 % dei modellisti veronesi noti e meno noti - ha messo a dura prova gli organizzatori.
Merito di questo successo è per la grande disponibilità ed affabilità dello staff IPMS, col nostro contatto nella persona di un vecchio amico col quale ormai collaboreremo in pianta stabile.
Le foto parlano da sole, molti modelli e con molta varietà, un clima cordiale, chiacchere modellistiche e non a ruota libera e così via.
Da segnalare la partecipazione dell'amico Maurizio con le sue scenette d'argomento Regio Esercito, che si è fiondato dalle valli trentine sino a quest'appuntamento.
Inoltre, lo storico gruppo veronese di Valeggio, modellisti singoli da più parti - anche dalla limitrofa provincia di Mantova e la solita pattuglia del nostro G.M.S. (Gruppo Modellisti Scaligeri).
La presenza inoltre di alcuni stand come quelli de "Il modellismo" di Ferrara, M.B.L. Modellismo con la nuova gestione e Ludicamente Verona per il fantasy hanno aggiunto punti ad una rassegna che promette bene, specie se avrà ancora più appoggio dall'amministrazione locale.
Il richiamo del pubblico, numeroso specie domenica, c'è stato anche grazie alle bellissime foto d'argomento aeronautico di un club di spotters.
Villafranca, lo sanno gli addetti ai lavori, ha una tradizione aeronautica di primo piano, dalla prima striscia di volo delle Ganfardine del 1913 all'aeroporto degli "anni ruggenti" sino alla presenza di un reparto della A.N.R. e poi dagli anni Cinquanta l'importante vicenda della 3ª Aerobrigata e del 3° Stormo, che restano nel cuore di tantissimi modellisti.
Ha chiuso l'evento modellistico la consegna - a sorpresa, ed è stata una bella sorpresa! - di una bella targa commemorativa a gruppi e singoli modellisti partecipanti e per finire in gloria una bella foto comprensiva di tutti - organizzatori e partecipanti ci ha di fatto accomunati nel ricordo di un bell'evento modellistico.
Da ripetere...
04.04.2014