Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Chi non ha mai visto almeno una volta il film: "TOP GUN" con Tom Cruise, Anthony Edwards e Val Kilmer ?
...correva l'anno 1986 quando nelle sale cinematografiche esordiva questo bellissimo film d'azione, accompagnato dalla ormai famosissima canzone /colonna sonora "Take My Breath Away" interpretata dalla band statunitense: Berlin.
Fu proprio grazie a questo film di Tony Scott che si rese così famoso al grande pubblico l'F-14 Tomcat.
Il Grumman F-14 Tomcat è un aereo da combattimento supersonico bimotore a getto, biposto e con ala a geometria variabile.
Sviluppato negli Stati Uniti d'America alla fine degli anni sessanta.
L'F-14 volò per la prima volta nel dicembre 1970 e divenne operativo nel 1974 con la U.S. Navy, a bordo della USS Enterprise, rimpiazzando l'F-4 Phantom II.
L'F-14 nacque dal bisogno della U.S. Navy di sostituire il vecchio F-4 Phantom II con un aereo che disponesse di un'avionica moderna, motori più potenti e affidabili, grande manovrabilità e soprattutto disponesse di un'effettiva capacità di attacco Beyond Visual Range (BVR), cioè oltre il raggio visivo.
Ciò implicava che il nuovo modello disponesse di un ottimo radar e la capacità di lanciare missili a grande distanza dal bersaglio.
L'F-14 Tomcat è stato il principale caccia da superiorità aerea della U.S.Navy e l'unica piattaforma da ricognizione tattica per la flotta, nel periodo dal 1972 al 2006.
L'aereo è tuttora in servizio nella Aeronautica militare dell'Iran, dove è operativo dal 1978.
Ho visto centinaia di riproduzioni di questo modellino del mitico F-14 ed ho optato per scegliere la limitata versione con livrea BLACK, ma grazie alla fantasia di mia figlia che osservando la scatola di questo kit in scala 1:48 ha esclamato: "...papà, papà, ...qui è lucido e qui no!!!" ...beh, perfetto, ecco che nel mio cervelletto è scattata la scintilla della fantasia... e così grazie a ciò, ho voluto eseguire una particolarissima livrea NERO LUCIDO/NERO OPACO.
Spenderò poche parole sul come l'ho realizzato, in quanto preferisco lasciar parlare per questa volta le foto che seguono.
Sono del tutto riconoscente a mia figlia per ciò che ho realizzato, dell'ottimo spunto e sostegno che ho ricevuto, ed un particolare grazie va anche all'immensa compagnia che mi ha regalato in corso d'opera la mia cagnolina di nome: Luna.
Certo di aver creato un qualcosa di unico tra i tanti F-14 visti e rivisti, come sempre spero che sia di gradimento anche a te che mi stai leggendo.
Buon proseguimento e buon modellismo a tutti.
Alby Starkiller [Gallery] 26.05.2013 |