Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Saigon 1964
Saigon 1964
Sergio Colombo

  Amarcord...

Omaha Beach, D-Day
Omaha Beach, D-Day
Marco Ambrosio


I precedenti...

M163 VADS

Macchi M.C.202 Folgore - Angelo Battistelli

90^ Squadriglia 4' Stormo Caccia Regia Aeronautica - Gela 1942




Il Kit
Non mi dilungo sulla storia e sull'impiego operativo del celebre caccia monoposto e sulle sue caratteristiche tecniche per non tediare i lettori, ma mi limtero' solo ad una breve descrizione del montaggio e colorazione del modello.
Non sono un maniaco delle misurazioni millimetriche da confrontare sui disegni in scala (si dovrebbe allungare di 2,3 m.m.); ciononostante la ditta Giapponese ha realizzato un modello accurato che conferisce soprattutto alla fusoliera, una linea snella ed elegante con pannellature e rivettature finemente incise.
Se si decide di realizzare un 202 Prima Serie si devono apportare alcune modifiche quali l'eliminazione dei compensatori aerodinamici dei piani di coda (i timoni di profondità) tipici del 205 Veltro e degli ultimi 202 Serie IX, e i pannelli di forma rettangolare sulle ali (tre per ogni ala e non uno) che su questo Kit, sono simili al Veltro (che le aveva ovali).




Nel corso del lavoro di costruzione ho inserito nel vano carrelli le tubazioni colorate che avevano in tutti i caccia Macchi diverse funzioni: rosso per il carburante, azzurro per l'aria compressa, marrone per il lubrificante. I portelli carrello sono in fotoincisione. Non vi è da aggiungere altro.




La Colorazione
Come ben sappiamo gli schemi mimetici adottati dal Macchi M.C.202 furono molteplici sia per l'impiego nei vari fronti di Guerra e sia per la provenienza dalle ditte di produzione come la Breda, la Siai Ambrosini, e beninteso la Macchi.
Ho cercato di riprodurre lo schema di D2B variante di D2:

  • Giallo Mimetico 3 o Nocciola Chiaro.

  • Verde Mimetico 2-3 Verde Oliva Scuro 2.

  • Grigio Mimetico o Grigio Azzurro Chiaro 1.
















Decals provenienti dal Kit Vacu-form Gull Models.




Buon Modellismo




Commento di Ezio Bottasini [09/02/2022]:

Ciao Angelo, veramente molto bello e curato, peccato che i tubi che hai inserito nel vano carrelli, se non li avessi fotografati non si sarebbero visti.
Complimenti, al prossimo.

Ezio


Commento di Enrico Calanchini [12/02/2022]:

Un classico della Regia molto ben realizzato, complimenti anche per il dettaglio.
Non menzioni la scala, ma suppongo sia in 1/48 essendo da trascurare i 2,3 mm di lunghezza che sarebbero su una 72 più significativi.

Ciao Enrico


Commento di VALTER [12/02/2022]:

💪👍👍👍👍 bravo...👏👏👏👏👏


Commento di Angelo Battistelli [12/02/2022]:

Si, in effetti non ho menzionato la scala di riduzione: 1/48 Hasegawa.
Saluti Angelo


Commento di Gerry [12/02/2022]:

Bel lavoro, bravo.
L'unico piccola appunto che ti faccio è di stare attento alla messa a fuoco e all'esposizione delle foto. Una bella foto valorizza ancora di più un bel modello 😉


Commento di Emanuele Iemma [14/02/2022]:

Fantastica realizzazione... bravissimo


Commento di Massimo Maria De Luca [15/02/2022]:

Ciao Angelo. bellissimo questo '202 che, per inciso, mi è sempre piaciuto più del '205 come linee per via dello spinner dell'elica più affusolato.
Bel lavoro... peccato solo per le foto un po' "freddine" che restituiscono i colori delle livrea molto desaturati. A parte questo però un gran bel '202.
Massimo "pitchup"




Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No