Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Tamiya in scala 1/12 con aggiunta dettagli
Presento la Lotus 72D del 1972 guidata da Emerson Fittipaldi con cui si è laureato campione del mondo.
Fu la prima Lotus in livrea nera e oro sponsorizzata da John Player Special.
Come di solito, il kit base, in questo caso della Tamiya in scala 1:12, è stato dettagliato con pezzi aftermarket, alcuni autocostruiti o disegnati e stampati in 3D, altri li ho ricavati da scarti di materiale di vario genere: ad esempio i cavi argentati intrecciati da 2 mm circa che fanno parte del circuito di circolazione e raffreddamento dell'olio motore, li ho recuperati dal cavo rotto del caricabatterie del telefono.
Per la colorazione ho usato il nero lucido Tamiya.
Le decals sono quelle del kit Tamiya con aggiunta delle decals John Player Special della TBDecals.
Basetta in ecopelle dorata auto costruita.
un altro bellissimo soggetto.
Complimenti Andrea.
Un lavoro molto bene eseguito, bellissimi i dettagli del motore, il colore nero e le insegne John Player sono spettacolari, il modello di autovettura che più mi piaceva era quella di Senna/De Angelis.
Complimenti
Gianni
Il motore sembra vero! Dettaglio e colorazione davvero superbi complimenti.
Saluti cari
Enrico
Ciao
La Lotus sponsorizzata JpS è stata la più azzeccata accoppiata cromatica mai realizzata!!! Bellissima!
Massimo
Grazie mille!
Ottimo lavoro di dettaglio
Ciao Andrea, sono anch'io un modellista che predilige la scala 1/12.
Il modello complessivamente é bello e ben assemblato. L'unica cosa che dovresti migliorare é la verniciatura della carrozzeria; in una foto appare una finitura "martellata" e, invece, soprattutto in questa scala, dovrebbe essere una finitura a "specchio". Il mio é un rilievo che, spero, ti spinga a ricercare una migliore finitura più aderente alla realtà. Scusa se mi sono permesso, sono comunque a tua disposizione per chiarimenti e suggerimenti.
Saluti, Giovanni La Rosa
Grazie mille Giovanni! Ti ringrazio per l'osservazione, farò tesoro del tuo giusto suggerimento per migliorare la tecnica e la qualità della finitura in particolare... grazie ancora
Comunque se per verniciatura “martellata” ci si riferisce a questa foto:
volevo precisare che la foto riguarda la fase post applicazione decals le quali successivamente sono state sigillate con vari strati di trasparente e lucidate... Sicuramente si può fare meglio la lucidatura finale, ma quella è una foto in lavorazione e non riguarda l’aspetto finale del modello.
Ok Andrea, e' possibile vedere una foto dopo l'applicazione del clear sulle decals?
Grazie, Giovanni La Rosa
Salve Giovanni, la maggior parte delle immagini sono in alta risoluzione, si scarichi l'ultima foto del modello sulla basetta dell'articolo e la ingrandisca, noterà il lavoro effettuato.
Come modellista esperto, la invito a proporre i suoi modelli sul sito in modo da condividerci le tecniche apprese.
Le istruzioni sono a questo link.
Saluti.
Giacomo.