Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Se, negli "spot" visti sui principali media, tormentoni come "Martini - There's a party!" oppure "No Martini No Party!", sono durati solamente il tempo di una (lunga) campagna pubblicitaria, nello "sport" motoristico, la sponsorizzazione della Martini & Rossi attraverso la Martini Racing non conosce interruzioni da oltre 45 anni.
Le vetture sponsorizzate dalla casa piemontese si sono imposte nelle principali competizioni automobilistiche e la migliore celebrazione per festeggiare i 150 anni dalla fondazione dell'azienda non può che essere quella di una esposizione dei mitici modelli che tanta visibilità hanno dato ad una delle più importanti multinazionali italiane.

Il Museo dell'Automobile di Torino è l'ambiente ideale per ospitare una serie di auto che hanno scritto la storia delle corse e, dal 9 novembre 2013 al 26 gennaio 2014, è possibile avvicinarsi come non mai a modelli che spesso abbiamo visto solo in fotografia.

Dalla Formula 1 all'Endurance, dal Rally al DTM, tutte le specialità sono rappresentate e case come Porsche, Ferrari, Alfa Romeo, Lotus, Brabham, Lancia e Ford sono davanti ai nostri occhi.

Per il modellista è un occasione unica per cogliere dettagli dal vivo e ovviamente immortalare auto che hanno fatto la storia, per gli appassionati un must da non perdere e per i curiosi una piacevole sorpresa al termine di una visita al MAUTO di Torino che continua nella sua ascesa di consensi tra il panorama museale italiano.

Come appassionato, modellista nonché (molto) curioso ho cercato di cogliere qualche particolare dalle auto esposte nella speranza di alimentare la voglia di riprodurle in scala minore, i kit non mancano di certo!
La lista compare in fondo all'intervento
| Giaba 11.01.2014 |
