Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Nell'accogliente sala polivalente messa a disposizione dal comune di Volpiano si è svolta, dal 1° al 6 maggio 2012, la prima mostra dedicata al mondo del fantastico in tutte le sue forme.
I soggetti in esposizione partivano dal genere fantasy, attraversando tutte le varie forme del genere di fantascienza, per giungere alla realtà, con la parte dedicata all'astronautica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Punto di forza, in aggiunta alla parte modellistica, la presenza di varie associazioni, privati e gruppi di appassionati che hanno contribuito ad aumentato il grado di interesse della manifestazione.
La citazione degli espositori è quasi un obbligo:
Tra le associazioni citate, spiccavano l' As.It.Af., gruppo di "cultori" del collezionismo di astro filatelia, con una serie di soggetti interessantissimi, poi i Piloti Virtuali Italiani, con il simulatore di volo dello Shuttle, il Mu.Fant , Museo del Fantastico, di Torino e la SMAT, Società delle acque di Torino, fornitrice ufficiale dell'acqua utilizzata sulla stazione spaziale Europea.
Ancora tante sarebbero le cose da raccontare ma si uscirebbe troppo dal seminato del modellismo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per la passione dei modellisti, la mostra ospitava; una serie più che nutrita di modelli (quasi 500) di tutte le tipologie, su tutti, data anche la scala, spiccava la Yamato di Davide Marini, un modello di oltre un metro di lunghezza, affiancato ad un work in progress, sempre dello stesso Davide: la Death Shadow, astronave tratta dal mondo di Capitan Harlock.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La presenza del genere fantasy, è risultata superiore agli altri generi.
Il mondo del Manga Giapponese era rappresentato egregiamente con moltissimi kit: su tutti il lavoro dedicato al mondo di Gundam di Razzu Francesco.
Per non dilungarsi troppo, si rimanda alle immagini la visione dei vari aspetti della mostra.
Da ringraziare l'attività svolta dal gruppo CMT di Torino che ha avvicinato i neofiti al mondo del modellismo presentando modellini di carta; un attività di introduzione che ha suscitato vivo interesse da parte dei visitatori, la maggior parte giovanissimi, che hanno affollato lo stand con molto entusiasmo.
![]() |
![]() |
Chissà, forse potrebbe essere una nuova chiave per ricreare una voglia di avvicinarsi al mondo del modellismo che, a molti, sembra lontano ed inarrivabile guardando le opere, sempre più eccezionali, che appaiono sulle riviste specializzate.
Da citare, le opere dei 75 alunni delle classi quinte della scuola elementare di Volpiano; i loro modelli al traforo fanno parte del corso annuale che Michelin s.c. Torino e Proloco Volpiano indicono da tre anni.
![]() |
![]() |
Ringraziamo perla sua operosità il nostro amico Roberto Lattini, che con la sua voglia di fare e di mettersi in gioco, ha permesso questa meravigliosa mostra e una opportunità di incontrare nuovi e vecchi amici del mondo del modellismo.
Kitshow.net 11.06.2012 |