Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Questo progetto nasce su richiesta di un amico, che mi ha dato direttive abbastanza stringenti sulla composizione e di budget. Vuole riprodurre una scena del tutto ipotetica che avrebbe potuto verificarsi, durante la prima guerra del golfo, in una località imprecisata nella zona compresa in prossimità del confine Arabo-Irakeno-Kuwaitiano.
Il soggetto principale è un Black Hawk dell’82ª divisione aerotrasportata, che sorvola una squadra di paracadutisti schierati a protezione di un piccolo conglomerato di case.
Il Black Hawk è il vecchio, ma sempre valido Hasegawa, integrato da un kit Eduard di fotoincisioni, e un minimo di dettagli autocostruiti, quali il cielo e i supporti dei sedili del vano di carico, i predellini sulle gambe carrello, il tagliafili sul cielo dell’abitacolo, e poco altro.
I pilotini e il Parà seduto sul portellone provengono dal kit stesso. Gli interni cono stati dipinti a pennello su base grigia stesa ad aerografo.
Per gli esterni, dopo aver reinciso i pannelli, mi sono affidato all’US Helo Drab Model Master, con una leggera impolveratura creata con gessetti da artista grattati su carta abrasiva.
Per la casa, mi sono ispirato ad un set Italeri, gentilmente messomi a disposizione da un amico.
Ho prima realizzato le due pareti, creando delle casseforme con listelli di balsa e cubetti Lego per creare le finestre di forma allungata, nelle quali ho colato il gesso ceramico, testurizzandole superfici con un pennello duro e incidendo le pietre con un ago, quando ancora fresco.
Assemblate le due pareti sulla base, ho creato il tetto piatto con un pannello di plasticard, sul quale ho effettuato una "gettata" di gesso ceramico.
Il cupolone è stato realizzato a parte, colando il gesso dentro un qualche giocattolo di mio figlio, una mezza palla di plastica credo.
Il tutto è stato colorato ad aerografo, con leggeri dry brush di vari smalti Humbrol, e lavaggi con panel liner Tamiya marrone, diluito 50/50 in acquaragia.
Il camion bruciato proviene da un qualche kit Russo o Ucraino, migliorato rifacendo quasi interamente il cassone, il telone, e poco altro.
E’ scrostato con la tecnica della lacca, ovvero prima è stato colorato di un marrone rossastro Tamiya, protetto con del lucido della stessa casa, seguito da una mano abbondate di Lacca Per Capelli, data con l’aerografo, e immediatamente dopo con diversi toni di verde sempre piu’ chiari.
Senza aspettare troppo, con un pennello inumidito di acqua ben calda, ho cominciato a creare scrostature e abrasioni della vernice, strofinandolo e picchiettandolo sulla mimetica ancora fresca.
Le parti bruciate e quelle arruginite, sono state invece riprodotte con polvere ricavata da gessetti, nere e bianche per le bruciature, due tre toni di marroni per la ruggine.
Infine i figurini, che provengono da un set Zvezda per War Game, sono di ottima fattura, e sono stati interamene dipinti con colori Valleio a pennello.
La parte difficile è stata la progettazione e realizzazione dell’"annullatore gravitazionale", complesso apparato necessario a creare una "bolla" degravitazionata nella quale inglobare l’elicottero che rimane sospeso nel vuoto, appena sopra l’edificio.
Mica potevo ricorrere, come tutti i comuni mortali, al solito tondino di plexiglass trasparente, posizionato in maniera tale da risultare invisibile, nelle foto prese col giusto angolo!!!
Spero vi piaccia e buone ferie a tutti.
Roberto “Target” Colaianni e-mail roberto.colaianni@alice.it [Gallery] GAMS Udine 25.07.2017 |
![]() |