AT-ST Star Wars
Michelangelo Galli
I precedenti...
Saigon 1964
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Le vite dei neri contano.
Questo è un movimento attivista internazionale, originato all'interno della comunità afroamericana, impegnato nella lotta contro il razzismo, per protestare apertamente contro gli omicidi delle persone nere da parte della polizia e disuguaglianza razziale nel sistema giuridico degli Stati Uniti.
Con la morte di George Floyd si sono scatenate nuovamente le proteste negli Usa divenendo nel 2020 la notizia principale insieme alla Pandemia.
Nella mia composizione ho rappresentato lo schiavo africano in catene completamente nudo per enfatizzare Il concetto di uomo/schiavo, forza lavoro: senza diritti.
La guerra di secessione e la seconda guerra mondiale sono stati degli step verso il riscatto sociale ma negli anni 60 la situazione era ancora molto tesa.
Nacquero le Pantere Nere la cui peculiarità fu quella di rifiutare le istanze nonviolente e integrazioniste di King, a loro avviso inefficaci.
Tommie Smith Nel 1968 vinse la medaglia d'oro sui 200 m nella finale olimpica di Città del Messico con il tempo di 19" 83, primo uomo al mondo a scendere sotto il limite dei 20 secondi,
Durante la cerimonia di premiazione, Smith e Carlos diedero vita a quella che probabilmente è ricordata come la più famosa protesta della storia dei Giochi olimpici: salirono sul podio senza scarpe e ascoltarono il loro inno nazionale chinando il capo e sollevando un pugno con un guanto nero, a sostegno del movimento denominato Olympic Project for Human Rights (Progetto olimpico per i diritti umani) e col gesto tipico delle pantere nere che ora è anche quello del BLM: il pugno alzato.
Smith fu incentivato dall’assassinio di King e salì sul podio temendo di essere a sua volta ucciso.
Tutti e tre gli atleti che indossarono la medaglia per i diritti umani poi furono squalificati e discriminati.
Col tempo le persone di colore si impongono nello sport e nella musica ma il risultato più eclatante è l’elezione di Barack Obama a Presidente USA per due mandati.
Non veniva certo dal ghetto ma sicuramente ha incanalato la rivincita morale degli afroamericani (e non solo).
I FIGURINI
Lo schiavo è una copia in resina dell’atleta greco SOLDIERS in 54mm scolpito da Laruccia a cui ho aggiunto una testa della Mussini.
Il collare e i ferri sono di lamina metallica a cui ho attaccato catene della TRUMPETER dipinte (erano dorate).
Per fare Tommie Smith ho usato sempre lo stesso soggetto ma con la muscolatura, viso e abiti rielaborati con fresature e Milliput Superfine White.
Barack Obama è invece una stampa in resina 3d di un soggetto trovato sul web a cui ho sostituito la testa di un busto del presidente sempre preso dalla rete e portato in scala.
Siccome le stampe in resina me le fa un amico con un apparecchio non professionale (Chitubox) queste hanno dei microscalini che vanno levigati dopo aver dato una mano di stucco bianco Tamiya diluito con acetone.I figurini hanno una base di smalto Humbrol e la pittura finale con acrilici Vallejo.
La basetta è di legno e rappresenta la bandiera americana con colori grigi che però, verso Obama, si comincia a colorare… si spera verso un miglioramento.
Plotter taglierino ed aerografo sono due validi strumenti per fare un buon lavoro.
Conclusioni
Il Modellismo è una rappresentazione di oggetti in scala, ciò non toglie che anche realtà sociali, storie, eventi possano far parte del nostro HOBBY.
Più che una scena reale questa che ho realizzato è una composizione artistica che spero vi piaccia e faccia riflettere.
Ottimo lavoro... bravissimo
Grazie Emanuele.
Ciao
Idee e tecnica sempre al top!
Complimenti.
Saluti cari
enrico
Ciao Enrico.
Grazie per l'apprezzamento, spero di vedere presto altri tuoi lavori.
Pietro