Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  Quick Articles...

Non omnia moriar
Non omnia moriar
Johnny Gravina

F-16CJ Fighter Falcon USAFE - Marco Giuli

Kit Tamiya, scala 1:72




Descrizione
Velivolo da caccia multiruolo Lockheed Martin F-16CJ, block 50, serial no. 91-0352, di stanza presso la base USAFE di Spangdahlem AFB, in Germania. Si tratta probabilmente di un esemplare denominato flagship, pilotato dal comandante del 52nd Fighter Wing.
I due lampi sulla deriva di colore giallo e rosso identificano rispettivamente l’81st Fighter Squadron “Wild Weasels” (con ruolo di difesa aerea e attacco) e il 480th Fighter Squadron “Warhawks” (per missioni multiruolo, SEAD – Suppression of Enemy Air Defence – e Strike).




Collocazione storica
Questo F-16 è rappresentato in rullaggio, così come appariva il 18-7-2011 durante la manifestazione o parata aerea RIAT (Royal International Air Tattoo) a Fairford.




Kit
Il kit è della Tamiya in scala 1:72 ed è stato costruito da scatola.
Elenco dei miglioramenti e delle aggiunte autocostruite:
- Alcuni particolari per completare il seggiolino eiettabile del pilota.
- Abbassamento dei flap.
- I due piloni sub-alari più esterni e quello centrale con il pod portabagagli decorato a pennello con lo stemma del 52th FW.
- Uno dei tre missili AIM-120 inerti.
- Il sensore in fusoliera, sul lato destro (indicato in foto dalla freccia rossa).
- Le due minuscole aperture a lato della presa d’aria propulsore (indicate in foto dalle frecce rosse).
- Tutti i filetti dei drenaggi per l’elettricità.




Considerazioni sulla colorazione
La livrea mimetica di questo F-16 è quella standard, ma a due soli toni di grigio e non a tre come in origine; quindi il grigio medio si estende anche alle superfici inferiori.








Marco Giuli

[Gallery]

01.11.2023





Commento di EMANUELE IEMMA [01/11/2023]:

Ottimo lavoro Marco, complimentissimi


Commento di Pietro [01/11/2023]:

Montaggio e presentazione esemplare.
Bravissimo 👏
Pietro


Commento di Marco Giuli [02/11/2023]:

Ci ho messo passione, tutto qui.
La qualità del kit Tamiya inoltre mi è stata di grande aiuto. Grazie a tutti.


Commento di Massimo M. De Luca "Pitchup" [02/11/2023]:

Ciao Marco
Davvero un bellissimo Viper!!!
Ottimo montaggio e verniciatura!!!
Curiosamente, malgrado non sia il mio aereo preferito, ne sto completando pure io uno.
Ottimo lavoro!


Commento di Enrico [03/11/2023]:

Hai reso godibile ed interessante un soggetto che dire inflazionato è un eufemismo. Davvero un ottimo lavoro, bravo! Saluti cari
Enrico


Commento di Marco Giuli [04/11/2023]:

Grazie a tutti.
Sto montando un F-16A della Hasegawa e ho due kit Tamiya in magazzino di cui uno che lo uso come riferimento dimensionale.


Commento di ezio bottasini [08/11/2023]:

Ciao Marco, ottimo lavoro, bello pulito e preciso.
al prossimo.
Ezio.


Commento di Marco Giuli [12/11/2023]:

Grazie Ezio, anch'io apprezzo i tuoi elaborati.



Puoi inserire un commento su questo articolo

      Nome

      E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No