Galleries

Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo

Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti

  Un figurino passo passo ...

Enrico V


Enrico V

  Primi Passi ...

Sherman


Realizzare uno Sherman

  Editoriale

Perche' KitShow?

  I prossimi eventi

Romagna Model Contest


Romagna Model Contest
Ravenna - 16/17 Settembre

  Quick Articles...

Non omnia moriar
Non omnia moriar
Johnny Gravina

F-16 - Emanuele Iemma

Kit Hasegawa scala 1/72




Questo è il secondo modello di F-16, realizzato dopo circa trent’anni di inattività e come base di partenza ho scelto il kit Tamiya per la sua ricchezza e finezza di dettagli che mi hanno aiutato non poco alla realizzazione di questo progetto, che come potete constatare è stato parecchio complicato ed impegnativo per via dei numerosissimi dettagli e particolari che ho dovuto realizzare, e a volte è stata una vera sfida, ma il piacere del modellismo almeno per quello che mi riguarda sta proprio in questo.














Alla fine, dopo un lungo e tedioso lavoro durato un paio di mesi, sono riuscito con grande soddisfazione ad aggiungere un’altra piccola creatura alla mia modesta collezione.





















Emanuele Iemma

[Gallery]

18.03.2023



Commento di Ezio Bottasini [20/03/2023]:

Ciao Emanuele, veramente spettacolare, ammiro sempre chi riesce a realizzare simili modelli.
Al prossimo
Ezio


Commento di PIETRO [20/03/2023]:

Impara l'arte e mettila da parte.
Bravissimo Emanuele!
Però devo dirti che hai fatto un lavorone per l'avionica.
MA al TUO livello avresti dovuto sostituire con elementi più sottili le alette dei missili e dei serbatoi per un lavoro PERFETTO.
Foto bellissime
Pietro


Commento di enrico [20/03/2023]:

Caspita! Grande lavoro di dettaglio che in 72 vale triplo! Molto belle anche le foto.
Saluti cari
Enrico


Commento di Massimo M. De Luca [20/03/2023]:

Ciao
Bel lavoro considerata la scala. Hai usato set o è tutto autocostruito?
Forse il radome però è montato sottosopra, o almeno, le foto mi restituiscono questa sensazione.
Ottimo lavoro per il resto.
Massimo M De Luca


Commento di EMANUELE IEMMA [20/03/2023]:

Grazie mille Ezio... gentilissimo


Commento di EMANUELE IEMMA [20/03/2023]:

Grazie Pietro... hai ragione, potevo dedicare più attenzione a qualche particolare, come le alette dei missili... è dipeso dal fatto che non metto mai armi nei modelli che realizzo per cui alla fine questa mancanza di abitudine mi ha portato a sottovalutare questi particolari.... grazie mille per l'osservazione


Commento di EMANUELE IEMMA [20/03/2023]:

Grazie Enrico... gentilissimo


Commento di EMANUELE IEMMA [20/03/2023]:

Grazie Massimo... ho usato delle foincisioni per dettagliare l'abitacolo e il canopy... per il resto olio di gomito e chiaramente ho avuto bisogno di una buona documentazione.
Per quanto riguarda il radome è tutto ok... come quello reale.
Forse magari le foto ti danno questa impressione.


Commento di Alby Starkiller [20/03/2023]:

... Alcune foto, se viste con scarsa attenzione sembrano tratte dalla realtà!!! ✌️🤓✌️ Davvero tanti complimenti. Un lavoro superlativo!
Un caro saluto.
Alby.


Commento di EMANUELE IEMMA [21/03/2023]:

Grazie mille Alby... gentilissimo


Commento di Angelo Battistelli [21/03/2023]:

Sembra vero.
Al prossimo capolavoro.
Angelo


Commento di EMANUELE IEMMA [22/03/2023]:

Grazie mille Angelo... gentilissimo


Commento di Marco Giuli [01/04/2023]:

Splendida scena su base, complimenti! Nelle foto con cielo nuvoloso il realismo è totale. Passerei ore ad osservarle. Mai visto un F-16 in scala 72 con così tanti pannelli aperti! Sai anch'io ho montato un paio di F-16, di cui uno della Tamiya come il tuo e un F-16D della Italeri, non così dettagliati, ma senz'altro accettabili.


Commento di EMANUELE IEMMA [03/04/2023]:

Grazie mille Marco, gentilissimo
Per quanto riguarda le foto aspetto sempre le condizioni ideali... ovvero cielo nuvoloso e assenza di vento per evitare che il modello possa... prendere il volo.



Puoi inserire un commento su questo articolo

    Nome

    E-mail

Visualizza la mia e-mail nel commento Si No


Avvertimi su eventuali aggiornamentiSi No