Volkswagen Golf GTI 1978
Michelangelo Galli
I precedenti...
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Bell UH-1 Iroquois
Hieme Gallica
I'll Come Back
Fermo Immagine
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
I precedenti...
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Kit Hasegawa scala 1/72
Il tanto discusso F 35, caccia-bombardiere che insieme all’F 22 Raptor è definito come caccia di 5ª generazione è ormai atterrato sui nostri tavoli da lavoro.
Diverse case produttrici si sono cimentate nel produrlo; prima la nostra Italeri in scala 72, poi la cinese Kitty Hawk in 48, di cui c’è anche la versione contenente le ipotetiche insegne italiane della Tauro (poste in commercio anche in 72), terzo il qui presente kit Hasegawa; c’è poi anche un ottimo kit Fujimi ed un Academy che ricalca un po’ quello Italeri.
Volendomi "fidare" dei giapponesi ho acquistato l’Hasegawa in 72, realizzato, ovviamente italiano, per presentarlo alla XX mostra Città di Varedo categoria A1 aerei fino alla scala 1/72.
L’Hase, non si smentisce, non inserendo alcun armamento, anzi sigillando addirittura le due stive dedicate ad esso, in compenso il dettaglio di superficie delle pannellature è in fine negativo, pur non essendo riprodotti i pannelli RAM, in leggero rilievo; per contro l’abitacolo, pur da dettagliare, non presenta le imprecisioni del kit Italeri, che ha però la possibilità di essere realizzato con le stive armi aperte.
Il dettaglio dell’abitacolo l’ho realizzato con cinture e maniglioni per l’espulsione recuperate nel "magazzino pezzi" e con fili di rame e/o ottone debitamente sagomati un po’ di cablaggi ed il tubetto dell’ossigeno che parte dalla bombola posta dietro al seggiolino, così pure per i tubetti dell’impianto idraulico dei carrelli.
Il cockpit, presenta nel kit Hase, la cornice alla base del trasparente e l’arco di rinforzo a cui ho applicato delle manigliette, pezzi questi che nel kit Italeri sono assenti, e su cui ho potuto "creare" i cunei di blocco del cockpit (pensate che li ho recuperati da dei cingoli di un vecchio carro armato…potere della fantasia dei modellisti).
Ho dovuto costruire anche i due martinetti che permettono l’apertura del trasparente che invece sono presenti nel kit Italeri.
Visto che non mi piacciono gli aerei nuovi, malgrado l’aereo sia nuovissimo e forse non lo vedremo neanche mai volare sopra le nostre teste, ho voluto rendere la verniciatura minimamente operativa, applicando un preshading grigio scuro sopra il primer e velando ripetutamente il modello con l’H127 molto diluito fino a dare l’effetto che si vede in foto, ripassando poi le pannellature con un punta fine di matita.
Il radome del radar è stato verniciato con l’H129.
Una volta stesa la cera e applicato le decal, dopo un’ulteriore passata di cera ho dato ad aerografo una passata di satinato trasparente H135 con una goccina di argento H11, nel tentativo di simulare l’effetto "Have Glass", devo dire che l’effetto non è esagerato e si vede appena se lo si guarda attentamente (almeno ad occhio nudo).
Ho aggiunto un tocco di colore costruendo le "copertine" anti FOD e i cappucci ai due sensori presenti ai lati del muso con le relative bandierine "Remove Before Flight"; giusto per rompere la monocromia di questi aerei moderni... bei tempi quando ci si poteva sbizzarrire con le vecchie insegne degli F 104 o, anche se un po’ meno, dei Tornado, ad alta visibilità.
Il figurino di contorno è della CMK, onestamente mi sembra un po' anoressico, contrariamente ad altri stampi della stessa CMK, mentre il casco è quello originale del pilota inserito in scatola.
Nell’insieme il kit Hasegawa non presenta particolari difficoltà di montaggio e il risultato a mio modestissimo parere è del tutto decoroso.
Un grazie lo devo come sempre a mia figlia Sara per le foto ed a Aurelio Reale, dal cui articolo apparso sul numero 78 di Sky Model, ho preso spunto per il dettaglio dell’abitacolo pur mettendoci comunque del mio.
In giacenza ho anche il Kitty Hawk in 48 acquistato insieme all’amico Marco e il 72 dell’Italeri che mi ha permesso di fare il confronto tra queste due scatole di montaggio; non credo di prendere anche il Fusimi che pur non avendolo visto, credo sia da preferire (conoscendo la qualità di questo marchio per esperienza), ai due che ho io.