Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Se volessimo pensare ad un carro armato contraltare dello Sherman, in campo tedesco, perlomeno in termini di versatilità e numero di varianti adottate o solo proposte, non resta che pensare al Panzer IV.
Progettato ancora prima del conflitto mondiale, non solo fu presente su tutti i fronti sui quali erano impegnate le forze armate tedesche ma fu preso come base per diversi mezzi derivati.
Si trattasse di semoventi controcarro o d'artiglieria, anche contraerea, di cannoni d'assalto o mezzi anfibi, lo scafo fu sempre apprezzato per le sue dimensioni ottimali e per l'affidabilità.
Molte volte forse si poteva fare meglio, ma le dure necessità delle guerra imponevano soluzioni il più possibile veloci e non rischiose.
Si arrivò veramente all'inimmaginabile, con alcune soluzioni di fortuna o di concetto al di là dei tempi.
Sull'argomento esistono libri a quintali, ma il modellista medio apprezzerà senz'altro questo libretto di 114 pagine, ben stampato e molto pratico, che compendia bene tutta la sfilza di mezzi su scavo Panzer IV con l'aiuto di 71 foto in bianco e nero (peccato che ben poche siano inedite o poco conosciute, ma per certe versioni non c'è molto da scialare) affiancate da 29 profili a colori e 7 'quattro viste' a colori.
Abbiamo apprezzato molto i ben 44 'quattro viste' in bianco e nero, sono stai realizzati con cura ed anche con un occhio di riguardo a versioni non troppo conosciute o delle quali non si sospettava neanche l'esistenza.
Dal punto di vista dei kits, ce n'è in abbondanza ed anche per le versioni meno note, perciò avanti marsch, di corsa all'edicola per questo interessante numero della longeva e sempre valida serie francese.
10.03.2016