Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Per la casa editrice di Bassano continua l'impegno e la voglia di presentare argomenti quanto mai interessanti, con una realizzazione di prim'ordine e che diventano delle opere vicinissime ad essere definitive.
Si può ben scrivere tutto questo per un pezzo d'artiglieria molto celebre, che da arma nemica divenne fedele compagno di tanti reparti alpini e che è giudicato tra i migliori obici da montagna dei due conflitti mondiali. Un pezzo, quello della Skoda, ancora oggi visibile in monumenti od all'interno di caserme, più o meno su tutto il territorio dell'Italia settentrionale.
Tornando al libro vero e proprio, raramente un pezzo d'artiglieria italiano è stato così trattato a fondo e raramente con questo livello di competenza, in poco più di 203 pagine, con quasi 200 belle foto ed una novantina di disegni tratti da manuali.
Utile l'introduzione sullo sviluppo delle artiglierie sino al XX Secolo, seguono le fasi dello sviluppo ed impiego con l'esercito austriaco, per poi passare all'impiego in Europa e nel nostro esercito, sino al secondo dopoguerra.
La seconda parte è prettamente tecnica, perché offre una descrizione molto particolareggiata dell'arma e del suo munizionamento - quest'ultimo veramente sviscerato a fondo, sin troppo quasi. Si capisce però che per l'appassionato dell'argomento artiglieria questa è una vera e propria ciliegina.
Il buon formato di quest'ultima uscita Itinera è molto utile anche per i modellisti, ai quali ricordiamo che almeno un kit esiste, è quello in resina dell'indimenticabile CriEl, che con l'aiuto di una pubblicazione così ben concepita potrà essere reso un elaborato "da primo premio".
Il libro è disponibile anche nel catalogo Tuttostoria.
Andrea ed Antonio Tallillo 01.01.2014 |