I precedenti...
Compagnia Franca di Marina 1750
Portacarri Astra con Ariete
Panzer VI Tiger I
German Sniper
Fiat M 14/41
French Chasseur 1780
ISU-152
Aeroslitta NKL-26
Fante italiano 1915
Sdkfz 2 Kettenkrad - Pak 36
Il Medioevo in Italia
Uther "Light of the Realm"
Diorama fantasy
325° Rgt di fanteria Glider
Lettera agli amici di Kitshow - Vito De Palo
I precedenti...
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
"The dancing bear"
[ ..... ]
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marco Bracchitta
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Robeto Colaianni
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Antonio De Carlo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Inserisci la tua e-mail, sarai aggiornato sulle novità del sito!
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
I precedenti...
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Skoda Gebirgskanone
Sicilia.WW2
Verona & 8° Rgt Bersaglieri
Le uniformi di Italo Cenni
Panzerkampfwagen Panther
Italian Tanks of WWII
The Belgian Army in WWI
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Resta ormai il ricordo – però con la promessa di ripetersi – di una bella domenica autunnale, in una bellissima villa, nata da un casino di caccia dei Gonzaga in una campagna altrettanto bella.
Gli organizzatori sono vecchi amici mantovani coi quali abbiamo in comune una lunga militanza in campo modellistico ed un’altrettanto lunga collaborazione reciproca.
Gli "Amci della Storia" hanno avuto il coraggio di organizzare una rassegna non competitiva ma dalla formula ormai vincente, quella di abbinare cimeli e fotografie ai semplici modelli, in un continuo e proficuo rimando dagli eventi e dai mezzi alla loro ricostruzione in scala.
Non importa che non fossero presenti nomi a livello nazionale, importa di più la comune voglia di mettersi in gioco, ognuno al suo livello e con la sua storia modellistica personale.
La provincia, così troppo trascurata, si è presa un po’ la rivincita su chi la considera non degna di essere frequentata.
La giornata prometteva bene, per fortuna, dal punto di vista meteo, la sala convegni di Villa Schiarino Lena, molto usata per quasi tutto l’anno per una gran quantità di eventi d’ogni tipo, ha visto la classica presentazione ben collaudata, ovvero il "ferro di cavallo" con all’interno la postazione per chi fa sorveglianza, una simpatica esposizione intestata riguardava un bel numero di pedine da wargame, da ammirare ovviamente con la provvidenziale lente d’ingrandimento presente sul tavolo.
In un’atmosfera rilassata, nella quale si sono potuti stringere nuovi contatti senza il patema delle coppe e medaglie, abbiamo potuto ammirare diversi modelli e – bella sorpresa – anche diversi figurini di buon livello.
Intanto si stava preparando l’interessante conferenza del Dott. Domenico Morandi, da molti anni impegnato nel meritorio compito di riconoscere i caduti mantovani in Russia, il pubblico l’ha seguita ammirevolmente, per quasi due ore, fitte di notizie, ricordi, aneddoti ed esperienza sul campo.
Tra gli amici modellisti mantovani si è segnalato anche il super-attivo Giorgio Breviglieri, con le sue sempre indovinate ed insolite scenette tratte da fotografie.
Anche i vari collezionisti locali hanno comunque contribuito con diversi cimeli, in notevole stato di conservazione e pregevoli a volte per l’intrinseca rarità.
Le fotografie parlano da sole... ci scusiamo comunque per la non perfetta resa ma è stata un’occasione troppo ghiotta.
Grazie, cari amici del Gruppo "Amici della Storia" per la bella impresa alla quale abbiamo dato una mano e complimenti, siete sulla buona strada. E grazie anche ai gestori della Villa Schiarino-Lena!
Andrea ed Antonio Tallillo 30.12.2013 |