Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il modello da me riprodotto è un SU 15 UM (ucebno modifikacirovannij) addestratore modificato Flagon G; è un biposto avanzato simile al SU 15 U/UT ma basato sul SU 15 TM erroneamente chiamato SU 21.
Il kit è della cinese Trumpeter con codice 02812.
Dai dati in mio possesso questo è stato uno dei primi kit di montaggio prodotto dallo stampatore di giocattoli cinese per conto terzi... che vinsi a una delle prime mostre concorso a cui partecipai qualche anno fa, quando ricominciai a modellare; ad occhio e croce, i suoi 20/25 anni li aveva tutti.
Tutt'ora mi chiedo il perché mesi fa decisi di affrontare questo lavoro, vista la scelta che ho a disposizione tra i 507 kit occultati... ma va a capire cosa passa nella testa malata di noi modellisti!
Se dovessi fare una descrizione dei pregi del kit in questione tutto si ridurrebbe a: forme e linee realistiche e stirene morbido da lavorare al punto giusto.
Mentre l'elenco dei difetti sarebbe trooooooooooppo lungo quindi userò un solo aggettivo: INQUIETANTE!!!!
Prima di lasciare la parola alle foto preciso che, in commercio, non ho trovato nessun aftermarket disponibile per dettagliare almeno gli iterni; il cockpit e stato completamente ricostruito e dettagliato sulla base della poca documentazione reperita di questa rara versione del più tristemente famoso intercettore della storia dell'aeronautica mondiale (abbattimento del Boeing 747 volo Kal 007 Corean Air Lines 1 settembre 1983).
Segue il lavoro di autocostruzione della barra di traino.
Autocostruite le scalette.
Anche il trabattello in genere presente per le manutenzioni è stato autocostruito.
Per dare un po di vita al velivolo ho aggiunto 2 piloti che osservano il bestione.
La livrea Metallica è stata realizzata con base di alluminio Model master e i pannelli dei vari materiali differenziati con gli alclad e desaturati su alcuni punti con i metallizzati vallejo air diluiti all'80%.
Come sempre ringrazio il maestro Marco Tavecchia per i preziosi consigli e le splendide foto e per non essere ancora sgridato dall'amico Roberto ...la "basetta piatta" è stata realizzata direttamente sulla base della teca in plessiglas in quanto, in corso d'opera, il modello è stato destinato al Consolato della Federazione Russa di Milano.
Un saluto a tutti gli amici modellisti.