Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
[continua dalla prima parte]
Un discorso a parte merita la mappa gialla dell'Afghanistan.
Premettendo che ero alla mia prima esperienza di autocostruzione di decal.
Mi sono fato ripulire elettronicamente l'immagine dello stemma, grazie Luca, per poi poterlo stampare su foglio trasparente Tauro, l'operazione sembrava avesse avuto successo, ma quando ho fatto scivolare delicatamente l'immagine sull'aereo, ho potuto immediatamente constatare che il giallo della mappa era venuto semitrasparente, per cui il grigio di fondo traspariva, rendendolo molto spento, un'ingenuità da principiante, ma hai distratti succedono anche queste cose.
Neanche due decal sovrapposte hanno risolto il problema.
Così ho deciso di farmi una mascherina e dipingere la mappa con l'aerografo.
La bordatura nera è stata eseguita a mano libera, a china, con un Rapido-graph da 0.2 mm. Coccarde e scritte varie sono state ottenute ritagliandole dalla decal auto stampata.
Il velivolo è stato ambientato su una semplice basetta che dovrebbe riprodurrei l tipico terrapieno fatto con appositi cestoni riempiti di materiali di riporto e recinzione. Una curiosità, i piastroni di cemento della pista sono in carta abrasiva n 150, se ricordo bene.
Non ditemi che, un velivolo posizionato cosi vicino al terrapieno, al momento dell'avviamento del motore, provocherebbe la messa in orbita della recinzione e un fall out di pietrisco da far invidia all'eruzione di Pompei. Lo so già, ma mi pareva eccessivo costringere il cliente a cambiare casa perché il realismo a tutti i costi imponeva di realizzare almeno mezzo metro in più di pista vuota.
FINITO!!!!
Per quanto riguarda le foto del modello, da notare che, in alcune di esse, le luci usate hanno dato una tonalità giallastra al tutto, rendendo minimo il contrasto tra il modello e la pista, e facendolo apparire di un colore molto diverso dal grigio azzurrino dell'originale e appiattendo il contrasto tra le varie pannellature.
La foto sotto, fatta con luce naturale, è quella che forse si avvicina di più al reale colore del modello.
Purtroppo ormai è consegnato, per cui vi dovrete accontentare delle foto così come sono.
A parte gli aspetti modellistici, mi piace pensare a questo modello come a un tributo a tutti i nostri militari impegnati in missioni all'estero.
Buon modellismo a tutti.
Roberto Colaianni [Gallery] | ![]() |