Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Kit Revell scala 1/32
Nel 2003 avevo da poco comprato l’aerografo; ho chiesto ad un amico se aveva qualche vecchio modello da regalarmi per prove di pittura e dalla sua cantina è uscito un P 40 Revell in 1/32 risalente ai primi anni 70, credo.
Con l'attrezzatura in mano e, preso da raptus suicida, ho cominciato a costruirlo, o meglio ricostruirlo utilizzando l’aftermarket solo per alcuni strumenti in acetato e un nuovo foglio decal.
L’abitacolo, i vani carrelli, vani munizioni e relativi portelli, sono tutti rifatti in plasticard mentre il seggiolino, le cinture e i portelli dei carrelli in lamierino di rame.
I carrelli sono stati realizzati in tubi di rame stagnati.
Coccarde, bocca di squalo e codici in fusoliera dipinti con mascherine autarchiche.
Il kit rappresenta un P-40 E della RAF, 112 squadron con base in Libia.
Nonostante i bidoni di carburante e le mitragliatrici Browning in scala 1/35, le grelle per pista in 1/48, la rivettatura pesantissima, le pannellature reincise a “spillo” fuori scala, cose che fanno inorridire una folta schiera di modellisti assertori del realismo a tutti costi, a me piace tantissimo.
E poi che senso avrebbe avuto spendere un capitale in accessori pregiatissimi per un modello il cui unico sensato destino sarebbe stato quello di rimanere per sempre sepolto nella cantina di provenienza?