Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Ciao a tutti, ho realizzato questo piccolo Diorama con l'intento di rappresentare il contrattacco americano nelle Ardenne dopo l'arrivo del Generale Patton e della 3ª Armata.
Nelle Ardenne non mi risulta ci fossero dei Super Pershing ma Tamiya propone ugualmente il kit con questo carro.
Ho cercato di curare particolarmente l'abbigliamento e le patch di divisione dei soldati che, insieme ai gradi, sono dipinti (non faccio uso di decal).
Di seguito si possono notare un soldato scelto, un sergente e un sergente maggiore gli ultimi due hanno la striscia da sottoufficiale bianca orizzontale sull'elmetto; i tre militari sono tutti della 101st Airborne Division che tenne Bastogne nel dicembre del 44 fino all'arrivo dei rinforzi.
I primi due con l'asse di fiori sull'elmetto sono Glider (aliantisti) del 327° reggimento, con abbigliamento tipico da fanteria, l'ultimo invece, con asso di picche del 506° Reggimento, è un paracadutista con divisa e scarponi M43.
La base del Diorama è in gesso, ho realizzato il terreno fangoso con la terra del mio giardino mischiata a vinavil, il colore è quello, non è stato verniciato.
Per ottenere il fango con effetto umido l'ho spennelato con del trasparente lucido.
La neve è stata riprodotta usando vinavil e bicarbonato.
I tre pini, costruiti con fil di ferro attorcigliato e corda di canapa, sono stati spruzzati con della colla spray e cosparsi di prato da modellismo ferroviario; dopo averli agitati un po' per far cadere l'eccedenza, li ho spruzzati di verde scuro con l'aerografo; per finire, ho aggiunto qua e la la neve.
I cartelli direzionali in legno sono realizzati in das: si fa un rettangolo piatto della dimensione desiderata e lo si lascia asciugare bene, lo si sagoma e lo si intaglia per dargli la forma desiderata; il tocco finale per renderlo come il legno è quello di spazzolarlo con una spazzola di ferro, l'effetto è veramente realistico!
La neve è stata riprodotta usando vinavil e bicarbonato.