Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Oggi parleremo di un busto semplice ma per me molto accattivante, si tratta di un mago della ditta United Empire in scala 1/9, resina molto buona gialla, non necessita di montaggio se non per il braccio che si appoggia al mento, il resto è in un unico blocco ben definito e pulito.
Come al solito pulizia e primer sono le prime cose da fare, e subito dopo saremo pronti a dipingere.
La fantasia in questo caso è padrona del pezzo, la mia mi ha dettato un personaggio saggio quindi anziano nei suoi capelli, anche perchè la pelle suggerisce una persona di una certa età.
Per il vestito possiamo adottare infinte versioni, io ho preferito il rosso, e i rilievi in oro antico.
Tutto il pezzo è stato dipinto con olii; diciamo che è il mio primo busto ufficialmente dipinto ad olio, il risultato mi ha soddisfatto quasi totalmente, d'altro canto quando si lascia la vecchia strada per la nuova...
Comunque dopo aver partecipato ad corso con il Grande Pietro Balloni, la mia idea era di proseguire in cio' che avevo imparato, e quindi ho voluto utilizzare solo oli.
L'incarnato è il risultato che mi ha più soddisfatto, i capelli bianchi quasi candidi, gli occhi sono di due colori differenti, uno blu e uno giallo, tutte tecniche nuove ma convincenti.
Nel frattempo ho continuato con la pittura ad olio, devo dire che molti lavori a seguire non mi hanno soddisfatto quasi per nulla, è anche vero pero', come ho detto molte volte, se non si prova non sapremo mai quale sarà la tecnica migliore... quindi provate gente provate.
Vi lascio alle foto senza ulteriori spiegazioni nella esecuzione della pittura d'altro canto qualche volta è bello anche solo guardare.
Paolo Solvi [Gallery] [Non solo figurini militari] Gruppo Modellistico GPF Firenze 14.12.2006 |