Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
"Sei un MAIALE!!!", non è una frase rivolta a voi lettori, bensì l'epiteto che la donzella della scenetta rivolge al suo importuno accompagnatore (..che fa mano morta..) mentre osservano il vero MAIALE, ovvero il siluro a lenta corsa così soprannominato nei primi tentativi di guida dai suoi collaudatori.
Con tutta una serie di accorgimenti tecnici e di utilizzo infine si riuscì a stabilizzare questo 'tubo' letale che danneggiò gravemente due corazzate inglesi in Alessandria d'Egitto.
La scenetta rappresenta un SLC che ho esposto a fianco di una vetrinetta contenete il manichino di un nuotatore d'assalto 'GAMMA' con il suo corredo di guastatore subacqueo; ci sono esposti anche un manifesto e foto d'epoca.
Davanti al siluro ho piazzato anche le istruzioni per l'uso di suddetto ordigno.
Inoltre ho sostituito il cupolino protettivo metallico con uno trasparente (inesistente nella realtà) per fini museali.
Quest'ultimo l'ho realizzato in termoforatura piazzando l'originale su una cassetta forata al cui interno si applica un aspiratore che risucchierà l'aria della plastica riscaldata chiusa in un telaio grande come la cassetta.
Sia l'uomo rana che il Maiale sono pezzi in resina di una ditta veneta che non c'è più.
Avevo preso entrambi un ventennio fa ed ho potuto completarli grazie al bel libro 'I MEZZI D'ASSALTO DELLA X FLOTTIGLIA MAS' di Marco Spertini ed. Enrico Bagnasco, oltre a varie ricerche in rete.
Nel kit del mezzo mancava un po' tutto, anche se c'erano indicazioni per ricostruire tubi e accessori con rod di plasticare e fili di stagno.
La protezione circolare del timone l'ho realizzata curvando dell'ottone.
I raggi di sostegno sono fili plastici di un pennello tagliati a misura ed incollati col vinavil.
I due figurini sono una donnina della Masterbox ed uno dei miei 'Frankestein' con testa Hornet.
Lui l'ho modificato in modo che palpeggi la signorina... che MAIALE!!!