Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Con questo termine si indicano i treni della strada che percorrono le lunghe e diritte strade dell'Australia; tali camion possono avere anche tre o quattro rimorchi per una lunghezza complessiva di oltre cinquanta metri.
Per fermarsi da 100 km/h necessitano di un chilometro di strada.
Questi bestioni, se viaggiano di notte, è facile che travolgano gli animali attratti dai fari: al mattino sulle strade ci sono i rapaci che si nutrono delle carcasse a bordo pista.
Essendo stato in Australia nel 2002 ho avuto occasione di misurarli di persona durante un sorpasso; il camion andava sui 110 km/h ed io sui 130 ma... non finiva mai!
La strada era un pò ondulata seppur rettilinea e mi sono venuti i dubbi se all'inizio del sorpasso avevo visto bene che non ci fosse traffico nell'altro senso. un vero brivido!
Il modello è un kit Italeri in scala 1/24 che ho fatto nel 2005 circa.
È facile da montare, gli accessori lo impreziosiscono; l'ho ulteriormente personalizzato nel Bull bar frontale riposizionando le sbarre ed aggiungendo le retine.
Nella cabina è presente una rivista per fare compagnia...
... ed un boomerang per sgranchirsi un po nel tempo libero
Ai lati del cofano ho aggiunto anche le protezioni in materiale trasparente colorato, non ho capito bene se le mettono per una questione di aerodinamica o altro.
Al modello ho aggiunto un kit di accessori Italeri che comprendevano anche due figurini, una scenetta che rapresenta due camionisti nei pressi dell'insegna di un garage locale.
Una ulteriore personalizzazione riguarda l'immagine del lato destro che è costituita da una decal di una ragazza 'country' sopra ad uno sfondo del deserto australiano con l'Ayer's Rock dipinto da me.
Per le foto ho preso a prestito una cisterna (solo una..) da un amico ed un fondale montano.
Tale fondale è giustificato dal fatto che il sud dell'australia e l'isola della Tasmania presentano rilievi che si innevano.
Nel 1995 feci un altro camion in 1/24 per un amico; mi ricordo che lo feci tutto a pennello in un ottantina di ore, era un IVECO 142H sempre dell'italeri.
Allego la scansione della foto comparsa su Model Time nella posta dei lettori.
Pietro Ballarini [Gallery] 07.03.2013 |