Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini

Il figurino rappresenta un appartenente ai clan scozzesi del 1700; la ditta Philiphili lo ha prodotto nella sua bella serie di soggetti in 120mm.
Il kit è in resina ed è molto accattivante la box-art.
Purtroppo è un po' scoraggiante aprire la confezione e scoprire che i vari pezzi non combaciano bene, inoltre anche la scultura, sebbene ben proporzionata nei volumi, ha qualche carenza di dettaglio.
Prendendolo in fiera ho risparmiato qualcosa ma ci sono kit molto più raffinati per questa fascia di prezzo.
Incassato lo sconforto mi son messo quindi al lavoro con lo stucco bicomponente ed ho colmato le fessure dell'assemblaggio aggiungendo inoltre anche baffi, sopracciglia e capelli per personalizzarlo.






Nella scena ho aggiunto due tronchetti di legno per ambientarlo meglio.

La sfida pittorica del tartan è leggermente facilitata dalla grande scala.
Sono partito immaginando tanti fascioni paralleli al bordo inferiore della veste, e li ho poi intersecati con linee perpendicolari che saranno le guide per i fascioni verticali; con gli acrilici fluidi e un buon pennello non è un lavoro difficile.





Nel terreno ho aggiunto fiorellini secchi e farfalle; queste ultime si ottengono con stampante a colori, ritagliandole e rivestendole con scotch 3M per irrobustirle.
Al contrario degli altri modellisti di cui leggo io dipingo il viso sempre per ultimo.





