Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Questo soggetto mi è sempre piaciuto, dopo aver visto il film Black Hawk Down mi ero ripromesso di poterlo realizzare, il kit è quello della Italeri in scala 1/48, guardando le stampate ero rimasto impressionato da quando fossero belle. Il soggetto scelto da me è il UH-60 Black Hawk Afghanistan 2011, completo di basetta.
Sono partito bene cercando di migliorare il più possibile il cockpit aggiungendo i tiranti nei sedili migliorando il quadro strumenti abbandonando le decal e auto costruendo pulsanti, monitor tutto quello che potevo, basandomi su numerose foto trovate in internet.
Onestamente tutte queste migliorie a lavoro concluso saranno poco visibili... pazienza.
Mi sono adoperato per realizzare diverse migliorie anche fuori dal cockpit ma purtroppo nell'incollare i trasparenti con piccole gocce di attack e vinilica li ho rovinati un pochetto e devo dire che ho tribolato nell'incollare e posizionare bene il parabrezza con il tettuccio superiore ed il cofano… non è stato assolutamente facile.
La parte interna della porta sinistra era priva di dettagli e li ho realizzati con listelli di plasticad, aggiunto diversi cavi sul rotore, vicino alle ruote, o poi aggiunto la griglia sul cofano , modificato i tergicristalli aggiunto sul parabrezza le traverse verticali, modificato l'orientamento delle mitragliatrici.
I colori utilizzati sono prevalentemente i Tamiya e alcuni Lifecolor, ho sporcato i pneumatici con i pigmenti Vallejo.
Mi sono dedicato anche alla basetta, il solito piano in mdf in cui ho tentato di realizzare il terreno afgano, diciamo di pura fantasia.
I cespugli quelli più alti sono elementi presi da busta arbusti per presepi poi successivamente li ho eliminati, mi sembravano fuori scala oltre a non piacermi; qui ho utilizzato l'effetto terra della Vallejo e poi un mix di pigmenti vallejo.
Ho esagerato con i pigmenti ma era la prima volta che li utilizzavo per fare le basette.
Eccovi le foto finali:
Devo dire che nonostante la fatica nel migliorare soprattutto la parte interna del kit non sono così soddisfatto del lavoro svolto, la pecca è su come ho trattato i trasparenti e sulla resa della verniciatura, forse sarà anche che avevo un vecchio colore però avrei potuto far meglio certamente; anche la polvere nelle foto è molto visibile... rispetto al mio AB 205 credo di aver fatto un passo indietro ma spesso mi capita che anziché andare avanti con miglioramenti continui si faccia qualche passo falso... un po' come la nostra vita... nonostante l'età possiamo commettere errori anche banali.
Vi lascio il link a due video che ho realizzato per questo lavoro, spero vi piacciano.
Caro Giovanni, ottimo lavoro sia dentro che fuori, anche la basetta non è male anzi... forse sei stati un po' troppo autocritico... poi si può sempre migliorare in base a ciò che si è creduto di aver sbagliato.
La verniciatura mi sembra venuta bene, forse dovevi impolverarlo un po' di più vista l'ambientazione, ma nell'insieme va bene secondo me. Forse andava dettagliata di più la mitragliatrice...
Complimenti al prossimo. Ezio
Ciao Giovanni, gli elicotteri UH 60 Black Hawk sono verniciati in verde scuro opaco tale da farli sembrare neri altrimenti non li chiamerebbero Black Hawk (Falchi Neri).
Saluti Angelo
Carissimo Giovanni,
io non mi intendo molto di elicotteri, infatti non mi sono mai cimentato nella loro costruzione, neanche una volta. Invece mi intendo un pochetto di modellismo e onestamente non mi sembra venuto così poi tanto male. Avrei forse di più curato la basetta anche perché mi piace moltissimo ambientare i miei modelli. Un terreno più sassoso con piccole rocce forse sarebbe stato più adeguato al paesaggio preso in considerazione.
Comunque un lavoro degno di nota.
Al prossimo.
Un caro saluto a tutti e state bene!!
Marco V.
Ciao Giovanni.
... Che dire...
Wow! Bello bello!!!
Un salutone da Alby.
Grazie a tutti, sono contento vi sia piaciuto, per lo sporco e le rocce posso sempre rimediare per il colore sapevo anche io che doveva essere quasi nero, ma avevo visto molte foto del soggetto sul verde scuro ma non troppo ed alla fine ho optato per questa soluzione.
Grazie
Gianni