Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il kit Hasegawa in scala 1/72, datato ma già in negativo, si presta bene al montaggio, un po' meno alla colorazione e alle note, rigorosamente in giapponese.
Unico neo riscontrato è il perno che tiene l'elica: inserito dentro il motore tra le due serie di cilindri è corto e il montaggio dell'elica non è ottimale in quanto tocca nella nanca.
Questo fatto mi è stato segnalato in ritardo dall'amico Silvio che ha riscontrato lo stesso problema ma, oramai, avevo già incollato il tutto; mi sono limitato a spessorare con una rondella metallica di adeguate misure ed invisibile il complesso elica e ogiva che è stato riposizionato adeguatamente.
Come accennato, la colorazione ha dato un po' di rogne poiché non disponevo del blu specifico per il modello; ho comunque realizzato il colore alla meno peggio, cercando la giusta tonalità nelle foto del velivolo in rete; alla fine penso di aver ottenuto un mix che si avvicinava a ciò che ritengo il colore giusto.
Le decal, nonostante l'età, applicate dopo una mano di lucido, non mi hanno dato problemi.
Il modello ha subito la scrostatura della vernice, tipica dei velivoli giapponesi del secondo conflitto mondiale; questa tecnica, di mia realizzazione, è spiegata nel dettaglio al seguente link: www.modellismosalento.it .
Il modello è stato in seguito satinato con delle leggere sporcature; nelle immagini si dovrebbero vedere, ma è decisamente meglio dal vero.
In conclusione, il dodicesimo kit dell'anno in corso, non presenta grosse difficoltà; il limite è dato dalla qualità delle immagine scattate con la macchina digitale, sto migliorando, ma ci vuole ancora tempo.
Un salutone a tutti e buon modellismo.