Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Siamo in estate, fa caldo e bere una bella bibita fresca è un piacere che va in contrasto con il dispiacere di notare che che i modelli dei due velivoli da caccia italiani più importanti, efficienti e maggiormente prodotti dei primi anni di guerra... abbiano un difetto negli stampi! Ciò mi fa girare le scatole alla grande!
Ho trovato questo semplice sistema per... dissetarmi e rimediare ai danni fatti dagli stampisti di Italeri e Hobby Boss, rispettivamente sul M.C. 202 Folgore e sul M.C. 200 Saetta.
Le foto aiuteranno meglio di molte parole...
Occorrente
Esecuzione
La lattina deve essere conservata in fresco per almeno tre ore dopo averla bevuta, va lavata e tagliata nella parte centrale.
Bisogna arrotolarla al contrario della curvatura naturale per ottenre una lastra di alluminio, relativamente piana e pronta ad essere trattata come le foto indicano.
Si posiziona il nastro sulla buca dei carrelli, con la matita si marca il contorno, si applica il nastro sulla lastra di alluminio...
... e con le forbici si inizia a contornare.
Se con le forbici non si è lavorato con precisione, un aiuto potrebbe essere dato dal minitrapano, successivamente una passata con carta abrasiva da 400 elimina le bave e il nastro che riportava il contorno preciso da ritagliare.
Si otterrà quindi il portello del carrello intero, che, a seconda dei casi, potrà essere utilizzato completo, opportunamente frazionato oppure solo in parte come per sostituire quelli mancanti nel modello Hobby Boss, o quelli sottodimensionati nel modello Italeri.
Gli sportelli così ottenuti, potranno essere bombati a seconda delle curvature che hanno in origine, dando al gruppo carrello, un aspetto reale rispettando in scala le misure molto sottili che tali coperture avevano.
Buon modellismo a tutti!