 
    
	 
 
	Santìsimasima Trinidad 
Sergio Colombo
        
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
      
 
  
        	
I precedenti...
        Caricat! Soldatini al Museo - 2024 
	Beyond Alien - H.R. Giger 
	Ayrton Senna Forever 
	Nostra G.M.S. a Verona 
	Un giorno a Volandia 
	Mostra a Pontelagoscuro 2018 
	Mostra Paracadutisti II GM a Mantova 
	Mostra a Pontelagoscuro 2017 
	Erano tempi di guerra... 
	Napoleone a Stupinigi 
     
        
	
	Mostra Verona 2016
I modelli premiati 
        
	
	Varedo Model Show 2016 
	Varedo Model Show 2015 
        
	
	Mostra a Porto Mantovano 
        
	
	Verona Model Expo 2015 
	[Visto da Giuseppe Giovenco]
        
	
	Modellismo che passione 2014
	Modelli in concorso
        [1235 immagini!]
        
	 
 
	VII Mostra di Volvera - 2014 
        Modelli Premiati
        
	
	IX Mostra di Verona 2014 
	Modelli Premiati 
        
	
	4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
        
        Modelli Premiati
        
	
	XIII Mostra di Volpiano 2014 
        
	
	Mostra Campagna di Russia
        
	
	IV Mostra di Banchette - 2013 
        
	
	VII Mostra a Cumiana - 2013
        Modelli Premiati
        Velivoli in concorso
        Mezzi Militari in concorso
        
	 
 
	VI Mostra di Volvera - 2013
        Modelli Premiati
        Display in concorso 
        Medaglia commemorativa
        
	
	XII Mostra a Bricherasio 2013
        Modelli Premiati
        
	
	VII Mostra GMA Appiano 2013
        
	
	3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli 
        Mezzi militari e diorama 
	Figurini 
        
	
	Phoenix Model Contest  - 2012
        
        Modelli Premiati
	Velivoli
        Mezzi militari e diorami 
	Figurini 
        
	
	Au Petit Soldat 2011
        Modelli Premiati
        Master Open
        Master Pittura
        Standard Open
        Standard Pittura
        Basic
        
	
 
        
	
I semoventi italiani su scafo "M" 
        
I precedenti...
	    Storia delle cavallerie europee
	    Il carro armato T 34
          ARMISTIZIO!
          Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
          Carro Fiat 3000
          Il ponte di Primosole 1943
          Basti in Groppa!
          Panzer DNA
          Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
          Le uniformi di Italo Cenni
        
 
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
		
Modello Italeri scala 1/72

Grazioso biplano, il CR32, forse è stato il migliore velivolo italiano nel periodo ottimale per i biplani; maneggevole, pesantemente armato... ha saputo mettersi da parte per lasciare il posto... ad un altro biplano, il "Falco" CR 42, che ormai risultava essere di formula superata quando i monoplani facevano capolino nei vari teatri bellici.

Il modello in questione, deriva dallo stampo Supermodel, modificato principalmente nei montanti, di più facile montaggio anche se è necessaria un pò di esperienza nel trovare la giusta sequenza degli incastri dei montanti per ottenere una centratura ottimale delle ali.
Un difetto piuttosto evidente, ma relativamente facile da eliminare, consiste nelle centine alari della fusoliera, dei piani di coda e del timone, che sono troppo evidenziate per simulare la copertura di tela che le copre; per renderle più morbide e veritiere, richiedono una attenta carteggiata uniforme.

Il montaggio è veloce e preciso, fino al momento di montare l'ala superiore.
Per non rendere la verniciatura impossibile, occorre verniciare, caramellare, decalchizzare, ed eventualmente sporcare il modello prima del montaggio dell'ala e montanti, almeno per la versione che ho eseguito; terminato il montaggio, le belle linee del nostro CR32 appaiono.
Le tiranterie, e qualche ultimo ritocco,  portano il modella alla finitura con il satinato e le ulteriori mani di lavaggi.

Un bel modello che nella confezione offre sette versioni tra italiani e spagnoli e tutto sommato molto più semplice da realizzare del vecchio Supemodel. 
Per il mio modello ho rappresentato il velivolo  appartenuto al Capitano Ferruccio Vosilla che militava nella Aviazione Legionaria - Sq. Aut. Mitragliamento "Frecce" con base a Munesia nel 1939.

