Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi

Mostra Verona 2016
I modelli premiati

Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015

Mostra a Porto Mantovano

Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]

Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati

IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati

4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati

XIII Mostra di Volpiano 2014

Mostra Campagna di Russia

IV Mostra di Banchette - 2013

VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa

XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati

VII Mostra GMA Appiano 2013

3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini

Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini

Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
I semoventi italiani su scafo "M"
I precedenti...
Storia delle cavallerie europee
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Le uniformi di Italo Cenni

Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini

Il debutto ufficiale della Subaru Impreza WRX nel Campionato Mondiale Rally avvenne nel 1993 al rally dei 1000 Laghi in Finlandia, dove Ari Vatanen ottenne un lusinghiero secondo posto.

Subaru Impreza WRX 555 - Rally dei 1000 Laghi 1993

In quella stagione la vettura venne schierata anche nel conclusivo rally RAC in Gran Bretagna, dove però il miglior piazzamento fu il quinto posto di Vatanen.

Subaru Impreza WRX - Rally RAC 1993

Il 1994 vede l'arrivo di Carlos Sainz ad affiancare il confermato Colin McRae, ma nonostante le quattro vittorie ottenute all'Acropoli, in Nuova Zelanda, in Australia ed al RAC il doppio iride vedrà premiare la Toyota.

Subaru Impreza WRX 555 - Rally Acropoli 1994

La stagione successiva vedrà invece premiati gli sforzi della casa nipponica con il Mondiale Marche, mentre Colin McRae si imporrà nel Mondiale Piloti.
In questa stagione arriverà anche la prima affermazione al rally di Montecarlo con Carlos Sainz.

Subaru Impreza WRX - Rally Montecarlo 1995

Il 1996 vede l'ultima stagione agonistica di questa vettura che regalerà alla casa nipponica il secondo iride consecutivo,
mentre il mondiale piloti sarà appannaggio di Tommy Makinen con la Mitsubishi; dalla stagione successiva verrà schierata la nuova vettura realizzata secondo il nuovo regolamento WRC.

Subaru Impreza WRX - Rally Sanremo 1996

Al rally di Montecarlo 1997 debuttò con una vittoria la nuova Impreza WRC.
Questa vettura dominò la stagione con otto vittorie e diede alla casa nipponica la terza corona iridata consecutiva, mentre il titolo piloti andò per la seconda stagione consecutiva a Tommy Makinen.
Nel 1998 questa vettura ottenne solo tre vittorie, mentre l'anno seguente riuscì ad imporsi in quattro gare.

Subaru Impreza WRC - Rally Montecarlo 1997

Per la prima stagione del nuovo millennio viene preparata una vettura profondamente modificata denominata Evo. 2000.
Schierata dalla terza gara della stagione otterrà tre vittorie.

Subaru Impreza WRC Ev.2000 - Rally Argentina 2000

Nel 2001 venne schierata una vettura completamente nuova denominata Impreza WRC STi.
Ottenne una sola vittoria in Nuova Zelanda, ma grazie alla sua affidabilità Richard Burns riuscì a laurearsi Campione del Mondo.
Il 2002 iniziò con una vittoria al rally di Montecarlo grazie al nuovo acquisto Tommy Makinen, ma il proseguimento della stagione sarà avaro di soddisfazioni nonostante la vittoria di Petter Solberg nella gara conclusiva, il rally RAC.

Subaru Impreza WRC STi - Rally Montecarlo 2002

Nel 2003 verrà schierato il nuovo modello denominato Impreza WRC 44S.
Dopo un inizio in sordina Petter Solberg, nella seconda parte della stagione, si imporrà in quattro gare riuscendo così a conquistare la corona iridata.

Subaru Impreza WRC 44S - Rally Montecarlo 2003

I kits sono tutti in resina della Provence Moulage, mentre la Evo. 2000 è della Heller, in plastica ad iniezione.