Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Ero già in possesso di questo kit Italeri dell'Hemtt M977 versione cargo, ma dopo essermi documentato con qualche foto su internet per la colorazione ed eventuali modifiche, ho deciso di convertirlo in versione Gun-truck per renderlo più interessante.
Breve storia del mezzo
L'HEMTT (Heavy Expanded Mobility Tactical Truck), ovvero autocarro tattico pesante ad elevata mobilità, è il risultato della necessità statunitense di costituire una elevata capacità di trasporto pesante su ruote, ad elevata mobilità.
Questo poiché l'unico mezzo precedente della categoria, il M520 GOER, venne prodotto in soli 920 esemplari.
L'M997, versione base da carico generico dell'HEMTT, è stata ordinata in oltre 5.000 esemplari, i primi sono stati schierati nel 1982 e alla metà degli anni '80 erano già in servizio in numerosi teatri operativi, nonostante i problemi originali.
Tutti i mezzi hanno un argano e una gru per il carico e lo scarico, le varianti principali includono un'autocisterna, un trattore d'artiglieria e un mezzo per le riparazioni, che ha una piattaforma di carico tra il secondo e il terzo asse di ruote, per trasportare i pezzi di ricambio.
Il modello
Per la colorazione base ho utilizzato, come mio solito, bombolette spray che vengono impiegate nel settore del soft-air che secondo me hanno un grado di colorazione molto vicino al vero e al tatto rimangono leggermente grezze.
Per realizzare le lamiere ho utilizzato la stessa tecnica che ho impiegato per una delle mie altre realizzazioni ("Born to kill") che potete vedere nella mia galleria; riassumendo brevemente si tratta di cartoncino ritagliato a misura e volutamente senza molta precisione per ottenere così pezzi irregolari, come fossero vere lamiere riutilizzate, poi sono passato alla colorazione con colori acrilici e diversi lavaggi con colori come il terra di siena, del desert, e altre tonalità per ottenere così un effetto usura e ruggine; poi con una mina da disegno sono passato più volte sui bordi.
La struttura della torretta posizionata sulla cabina, l'ho autocostruita basandomi su alcune foto e utilizzando dei profilati di plastica recuperati da pezzi di scarto.
La rete militare posizionata sul lato, l'ho ottenuta con della garza medica imbevuta con acqua e colla vinilica poi vi ho cosparso sopra dell'origano tritato, ad asciugatura avvenuta sono passato alla colorazione.
Come si può notare nelle foto del mezzo vero, gli scalini di salita posti sotto alla cabina di guida, sono strutturati in due parti: una parte fissa alla cabina e una mobile, fissata all'altra tramite due pezzi di catena; quindi ho cercato di riprodurre così anche questo piccolo particolare, aiutandomi con della catena per navimodellismo e un pezzetto di plastica tenuto dagli scarti del modello.
All'interno del cassone ho posizionato tre supporti per mitragliatrici Browning e alcuni accessori provenienti da diversi kit.
Nella parte posteriore, si può notare la gru da carico, che ho deciso di montare con un pezzo di "braccio" sfilato con qualche aggiunta di cablaggi ottenuti con del cavo di metallo e il blocco di cemento, che faceva parte di un vecchio kit rimastomi da parte per qualche utilizzo futuro; per quanto riguarda le catene invece ho utilizzato sempre quelle per navimodellismo e i due ganci li ho recuperati da pezzi rimasti da kit vari.
Come al solito lascio a voi i commenti ed eventuali consigli.
Buon modellismo a tutti!