Non omnia moriar
Johnny Gravina
I precedenti...
Guerrieri Fantasy
Crusader Mk.III
Volkswagen Golf GTI 1978
Taxi de la Marne
A.D. 1177
M60 Blazer
Incontro Ravvicinato
Soldati a riposo
Attenzioneee!!!
Norimberga anni 40
Freedom
Guerra e amore
Guerriero andaluso
Austin Armoured Car
Jaguar E-Type 1961 - Diabolik
Michelangelo Galli
I precedenti...
Bentley Blower 4,5L - 1929
Ford Model T - 1912
Renault Alpine A110 - 1973
Mercedes Unimog U 1300
24 Hours Race Car
Ecto 1 - Ghostbusters
Alby Starkiller
Alessandro Gennari
Alessandro Tulli
Alvise Scatto
Angelo Battistelli
Antonio Caramia
Antonio De Carlo
Antonino Mazzù
Bruno Lucchini
Cristiano Montagnani
Dino Dall'Asta
Emanuele Iemma
Enrico Bianchi
Enrico Calanchini
Enrico Macchi
Ezio Bottasini
Fabio Bonatti
Federico Toselli
Francesco Sasso
Francesco Sbarile
Franco Corti
Gerardo Quarello
Giampaolo Bianchi
Giorgio Brigà
Giorgio Sassi
Giovanni Olivero
Gianluca Giora
Giorgio Perrone
Giuseppe Giovenco
Giuseppe Mazza
Giuseppe Pino Penna
Johnny Gravina
Junio de Angelis
Lauro Bonfà
Lorenzo Evangelista
Luca Navoni
Luigi Cuccaro
Luigi Gandini
Marcello d'Andrea
Marco Bracchitta
Marco Fin
Marco Giuli
Marco Manzo
Marco Vergani
Marco Rondinelli
Mario Bentivoglio
Mario Galimberti
Mario Capuano
Massimo Cerrato
Massimo M. De Luca
Matteo Nespoli
Mauritius Pictor
Mauro Zanchi
Maurizio Ugo
Mauro Rota
Michelangelo Galli
Michele Angonese
Michele Morelli
Michele Pelizzola
Natale Lapedota
Paolo Solvi
Pier Giuseppe Sopegno
Riccardo Casati
Rino Rufolo
Roberto Colaianni
Roberto Falciola
Roberto Gallo
Pietro Ballarini
Sergio Colombo
Sierra Charlie
Stefano Deliperi
Stefano Lana
Valter Vaudagna
Vito De Palo
Adriano Costa
Alessandro Carlino
Andrea Negri
Andrea Muzzu
Andrea Tallillo
Bruno Carruolo
Carlo Canducci
Cakic Dragan
Claudio Bocchini
Cristian Sartori
Daniele Pace
Davide DI Benedetto
Enrico Chiavacci
Fabio Lega
Fabrizio Cheli
Franco Fransesini
Federico Zanetti
Fernando Volpe
German Elizalde
Giampiero Scartezzini
Gianni Negri
Ginetto Savi
Giorgio Casale
Giovanni Bernardini
Giuseppe Brocchini
Giuseppe Di Marco
Giuseppe Virgitto
Italo Feregotto
Ivano Franco
Lino Filippini
Luca Piccini
Luigi Sani
Marco Berettoni
Mario Galimberti
Massimo Icardi
Massimo Marchi
Massimo Montini
Massimo Stinco
Marco Smeriglio
Mauro Bellato
Mauro Panin
Mauro Toresi
Orazio Pappalardo
Pier Paolo Marcis
Renzo Cabras
Riccardo Barillari
Ugo Giberti
I precedenti...
The beginning of the end
PBY-5A Catalina Black Cat
... Let your imagination fly...
Galilée
The Nam
"Seenot"
Kharkov 1943
Albatros D.V
[ .. more .. ]
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 – Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Tank & Military Vehicles
TNT – Trucks & Tanks
Gli eserciti balcanici nella IGM
Italian Armoured Veichles
Le uniformi di Italo Cenni
I precedenti...
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Ravenna Airshow 2016
Paracadutisti in terra d'Africa
Napoleone a Stupinigi
Gran Premio Nuvolari 2015
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Il figurino che propongo è un samurai in metallo della Andrea Miniatures di 54 mm.
Questo figurino mi fu regalato quasi 20 anni fa ma non ho mai avuto il coraggio di iniziarlo perché lo ritenevo troppo difficile e complicato.
Credevo, infatti, che il massimo della perizia per un figurinista fosse quella di dipingere un samurai.
Qualche giorno fa mi è capitato tra le mani rispolverando tra vecchi materiali messi da parte e, quando l'ho rivisto, ho deciso di lanciarmi.
Ho deciso di dipingere l'incarnato (viso e mani) con colori ad olio (la prima volta che mi cimento in questa tecnica).
Il resto è stato dipinto con colori acrilici Vallejo e Italeri.
Mi piacerebbe che questa mia esperienza trasmettesse un messaggio per chi ha paura di osare, di sperimentare, di superare quelli che ritiene i propri limiti... perché è stupendo rendersi conto che i limiti sono soltanto dentro di noi.
Ciao Johnny,
di solito non commento i lavori ma in questo caso ti ringrazio pubblicamente, non per il tuo samurai, la cui pittura ha degli ampi margini di miglioramento, ma per le tue ultime parole.
Ti sprono a continuare ad osare però con cognizione, concentrati su di una tecnica per volta e quando sarai soddisfatto confronta il tuo lavoro con quello dei più bravi.
Sfuma di più gli incarnati e sii più preciso nelle pennellate; tutorial sulle tecniche di pittura ne è pieno il web e quando si potrà, partecipa alle mostre e frequenta i modellisti della tua zona.
Nel modellismo non esistono limiti, sono continuamente superati!
Grazie Giacomo
Mi fa piacere sapere che ho ancora ampi spazi di miglioramento, vuol dire che, non essendo arrivato, posso ancora continuare a viaggiare in questa magnifica avventura del modellismo.
Grazie a chiunque mi consigli e mi corregga.
bel lavoro Johnny.
l'unico neo vistoso è la corda, un pò grossa e non tesa.
puoi sostituirla facilmente con due pezzi di sprue attaccati col vinavil e dipinti migliorando così tutto l'insieme.
Pietro
Grazie Pietro
è un particolare che si nota quando la figura è ingrandita, ma lo farò.... magari usando del filo di rame di cavo elettrico che è ancora più fino dello sprue.
Ciao Johnny, non sono un figurinista, ma tale branca del modellismo mi ha sempre affascinato, l'unico consiglio che mi viene da darti, che poi è quello che faccio io con i miei aerei, è: "...PROVA..." tenta sempre qualcosa di più, in questo modo i risultati prima o poi arrivano...
Qualcuno migliore di noi ci sarà sempre e questo sarà un vantaggio, in quanto magari si potrà provare qualcosa di più...
Un caro saluto
Ezio
Ciao Ezio. Sono perfettamente d'accordo con te. Sperimentare, esercitarsi e cercare di imitare chi è migliore di te è il trampolino per crescere di più.
un caro saluto
Johnny
Bello anche se di figurini non me ne intendo molto. Per quanto riguarda la corda puoi usare il "filo invisibile" per ricamo. Lo trovi facilmente in merceria e si può anche colorare.
Un saluto a tutti i lettori di Kit show
Grazie Marco. Non conosco il filo invisibile ma lo sperimenterò. Grazie ancora.
Johnny
Ciao Jonny commento in ritardo questo tuo lavoro, quello che noto e l'attenzione nel dipingere i particolari anche molto piccoli, la prima impressione è buona, io che non dipingo figurini... ci sto provando.
Mi piace moltissimo il tuo incoraggiamento ad osare, sono d'accordo con te spesso quello che ci sembra irragiungibile con il tempo e l'esperienza la paura si ridimensiona subito.
Il commento di Giacomo mi piace moltissimo un amministratore silenzioso saggio e sapiente come un antico Samurai.
Gianni