Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
La foto ritrae uno Sherman M4A3E8 "Easy 8" "Tiger Face" dell'89th battaglione tank durante l'avanzata statunitense lungo il fiume Han... non potevo non riprodurlo.
il kit in scala 1/35 è di facile assemblaggio ma, dopo aver completato lo scafo, nelle prove a secco ho notato che il portellone posteriore e la parte anteriore dello scafo non combaciavano perfettamente.
...e qui giù improperi a non finire col pensiero rivolto a santa Tamiya.
La qualità della plastica è scadente, altre parti non hanno combaciato per nulla e sono dovuto ricorrere a numerose limature e stuccature.
Successivamente ho incollato il treno di rotolamento precedentemente dipinto con il colore di base U.S. dark green vallejo. Poi la parte superiore dello scafo ha ricevuto una mano di primer grigio, poi, con aerografo, ho steso una mano di silver e poi U.S. dark green.
Con aerografo e dry brush ho cercato di evidenziare le luci con lavaggi ad olio.
Dopo aver mascherato, ho dipinto con chrome yellow+medium yellow Valleyo la parte anteriore del carro come sfondo per il volto della tigre.
Ho dipinto il volto della tigre a mano libera senza uso di mascherine.
Proseguendo, Ho eseguito dei lavaggi ad olio con nero diluito con petrolio bianco e successivamente con lavaggio seppia + lavaggio verde della Vallejo come da foto originale.
I cingoli sono stati primerizzati con grigio chiaro e poi dipinti con silver chrome e "lavati" con colore nero ad olio. Successivamente, con dei pigmenti Tamyia rust ho cercato di renderli.. "vissuti".
Per quanto i figurini ho usato due prodotti Miniart
I carristi sono stati pesantemente modificati per adattarli alla foto originale.
Le decals sulla parte anteriore del carro sono state incise a mano da residui della banca dei pezzi.
Per la basetta del diorama ho tagliato con un seghetto a mano (Geppetto..) una tavola di compensato dello spessore di 1,5 cm x 22 x 17 ed ho rivestito in balsa con altezza di 2 cm i bordi della tavoletta che successivamente ho colorato di rosso fiammante.
Ho steso una mano di Das per simulare il terreno.
Per quanto riguarda il rivestimento del terreno ho usato terriccio vero + pigmento verde e marrone che vi avevo presentato nell'articolo su Francesco Baracca.
Per l'erba ho utilizzato due prodotti della Noch, che ho incollato con colla vinilica e colla spray.
Seguono alcune foto del diorama completato.
Grazie per i vs eventuali commenti e buon modellismo a tutti.