Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il T-62 fu sviluppato in Urss.
Derivato dal T-55, era piu' costoso, piu' pesante, piu' angusto del carro precedente.
La corazza piu' spessa, non fu molto azzeccata perchè, per lo piu', servi' solamente ad appesantirlo.
Ebbe pero' un merito, l'introduzione di un cannone da 115 mm. ad anima liscia, ad altissima velocita', che sia pure con limiti di precisione, gli dava un potenziale di fuoco micidiale.
Lo spessore della corazza era 100mm ant. (a 60°), 8o mm laterale, 250 mm sulla parte anteriore della torretta, 40 mm sulla parte superiore di essa.
Il motore era un diesel da 580 hp.
Il treno di rotolamento è del tipo Christie.
Il Motore e la trasmissione sono posteriori.
I cingoli sono metallici con 96 maglie ed una vita utile di circa 2000 Km su strada.
Il cannone del carro è l'U5TS i cui elementi principali sono:
In guerra debutto' in scontri di frontiera coi cinesi all'inizio anni 60.
Fu usato in Cecoslovacchia nel 68 per l'invasione.
Nella guerra del Kippur furono superati per le capacita' tattiche israeliane.
Gli ultimi modelli hanno sistemi di tiro moderni, missili anticarro, corazze aggiuntive passive e reattive.
[Testo tratto da: Wikipedia]
Il kit della Tamiya e' in scala 1/35.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Franco Corti francocortirosmini@gmail.com [Gallery] 01.06.2011 |