Santìsimasima Trinidad
Sergio Colombo
I precedenti...
Cannone ad avancarica, 1706
HMS Bounty
Legolas e Gimli
CANT Z.506 Airone
Harley Pin up
Ferruccio Lamborghini
North American P-51D Mustang
"Il bivio" (Sd.Kfz. 222)
T34/76 Versione ChTZ
Lavochkin La-5
Arado Ar 196
Fiat 500 Topolino
I precedenti...
Caricat! Soldatini al Museo - 2024
Beyond Alien - H.R. Giger
Ayrton Senna Forever
Nostra G.M.S. a Verona
Un giorno a Volandia
Mostra a Pontelagoscuro 2018
Mostra Paracadutisti II GM a Mantova
Mostra a Pontelagoscuro 2017
Erano tempi di guerra...
Napoleone a Stupinigi
Mostra Verona 2016
I modelli premiati
Varedo Model Show 2016
Varedo Model Show 2015
Mostra a Porto Mantovano
Verona Model Expo 2015
[Visto da Giuseppe Giovenco]
Modellismo che passione 2014
Modelli in concorso
[1235 immagini!]
VII Mostra di Volvera - 2014
Modelli Premiati
IX Mostra di Verona 2014
Modelli Premiati
4ª Mostra a Cuorgnè - 2014
Modelli Premiati
XIII Mostra di Volpiano 2014
Mostra Campagna di Russia
IV Mostra di Banchette - 2013
VII Mostra a Cumiana - 2013
Modelli Premiati
Velivoli in concorso
Mezzi Militari in concorso
VI Mostra di Volvera - 2013
Modelli Premiati
Display in concorso
Medaglia commemorativa
XII Mostra a Bricherasio 2013
Modelli Premiati
VII Mostra GMA Appiano 2013
3ª Mostra a Cuorgnè - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorama
Figurini
Phoenix Model Contest - 2012
Modelli Premiati
Velivoli
Mezzi militari e diorami
Figurini
Au Petit Soldat 2011
Modelli Premiati
Master Open
Master Pittura
Standard Open
Standard Pittura
Basic
Modellando 6.0
Corso gratuito di modellismo a Fossò (VE) - Iscrizioni entro il 30 settembre 2025
Storia delle cavallerie europee
I precedenti...
Il carro armato T 34
ARMISTIZIO!
Dizionario Enciclopedico dei Mezzi Militari
Carro Fiat 3000
Il ponte di Primosole 1943
Basti in Groppa!
Panzer DNA
Panzerwrecks 19 - Yugoslavia
Guida alle ricerche dei soldati italiani...
Le uniformi di Italo Cenni
Gondola Veneziana (I Parte)
Gondola Veneziana (II)
Lo "Sciopòn"
Il ponte
La Palazzina
Il Palazzo
Assemblaggio e Figurini
Il modello in scala 1/72 della polacca Broplan stampato in vacuform, ha richiesto oltre alle differenti modalità di assemblaggio, altri interventi aggiungendo vari dettagli come l'armamento di caduta, altri mancanti e corregendone altri dimensionali.
Il velivolo fu attivo durante le guerre coloniali in discreto numero affiancando nelle operazioni di Polizia Coloniale i Caproni 101 e 133 nei cieli di Eritrea Etiopia e Somalia.
Ho qui rappresentato l'esemplare della 65^ Sq. n°1 individuale del Capo Squdriglia con M.M. sconosciuta.
Alcuni dati tecnici :
Motore Isotta Fraschini Asso 750 RC. 35 potenza cv. 850 a 3500 mt.
Armamento 3 mtg. Lewis da 7,7 mm. + con possibilità arma ventrale da 7,7 mm. e 600 kg. di bombe
Velocità max Km/h 280 a 4000 mt.
Autonomia Km. 2000
Equipaggio 3 + 7 passeggeri
Esemplari 152 compresi 25 idro
Bravo Enrico...fantastico 👍👍👏👏👏
... Ma che bello!
Complimenti Enrico! ✌️😉✌️
Lavoro stupendo. Una domanda... le strisce rosse sono decals o le hai dipinte tu?
Grazie.
Giampaolo.
Le strisce rosse le ho dipinte previa mascheratura, come pure codici in fusoliera. Un grazie per i graditi apprezzamenti.
Enrico
Ciao Enrico, ottimo, aereo non tanto conosciuto ma che ha fatto la storia nelle nostre Colonie, il cosiddetto Impero... realizzati visto il kit di partenza in maniera eccelsa.
Complimenti.
Ezio
Bellissimo.
bravo
Pietro
Ciao
Credo che il modellismo vacuform sia una delle imprese più estreme nella nostra arte, con difficoltà seconde solo all'autocostruzione totale.
Il fatto poi che in questo lavoro non si distingua la differenza se sia un kit normale o un vacuform significa davvero un grande maestria!
Massimo "Pitchup"
Ciao Enrico scusa la domanda ovvia ma vacum form significa che hai dovuto ritagliare il profilo? Immagino di sì guardando la seconda foto.
Un lavorone complimenti
Gianni